L’Associazione italiana contro le leucemie raccoglie fondi vendendo più di 12 mila uova di Pasqua in provincia di Cuneo
- Postato il 25 aprile 2025
- Cuneo
- Di Quotidiano Piemontese
- 2 Visualizzazioni


CUNEO – Nella provincia di Cuneo sono state acquistate 12 mila uova di Pasqua utilizzate come raccolta fondi dell’Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma. Più di 3 mila uova sono state consegnate a Cuneo e nelle sue valli, un’analoga quantità ha raggiunto Langa e Roero, oltre 2 mila hanno allietato Fossano, Savigliano e le zone limitrofe, quasi 1.500 sono state distribuite tra il Saluzzese e le valli del Monviso, e poco meno di un migliaio hanno toccato il Monregalese e il Cebano. Un contributo significativo è giunto anche da numerose aziende e scuole, che hanno ritirato direttamente presso la sede Ail di Cuneo più di 1.500 dolci pasquali.
L’Ail Cuneo Sezione “Paolo Rubino” OdV, che nel 2024 ha compiuto 25 anni di attività, offre una costante presenza a fianco di pazienti e familiari, fatta di aiuti concreti nei momenti più critici, di impegno per garantire le migliori cure nel reparto di Ematologia dell’Ospedale Santa Croce e Carle Cuneo, di supporto sociale, economico e psicologico e di investimenti in ricerca e assistenza. Da oltre 20 anni, inoltre, l’Ail di Cuneo mette a disposizione di malati e familiari le sue tre Case Ail che, a due passi dall’ospedale di Cuneo, consentono loro di vivere il più possibile insieme il particolare e delicato momento delle cure.
L'articolo L’Associazione italiana contro le leucemie raccoglie fondi vendendo più di 12 mila uova di Pasqua in provincia di Cuneo proviene da Quotidiano Piemontese.