“Lascia l’auto per un mese nel parcheggio dello spazio di Oriocenter e parte per le vacanze”: pioggia di insulti e critiche. Ecco quanto pagherà il “furbetto”

  • Postato il 26 agosto 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

È stato ribattezzato il “furbetto della Mercedes” per aver lasciato la sua auto, da quasi un mese, nel parcheggio del centro commerciale Oriocenter vicino all’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio. Non è un caso isolato, ma sta diventando sempre più consuetudine: in molti, intatti, parcheggiano lì la propria vettura per evitare di dover utilizzare quello a pagamento. Purtroppo per lui, il conto sarà salato lo stesso.

“Pirla” e l’ironico “buon rientro” si leggono sull’auto, che ha catturato l’attenzione di passanti del centro commerciale. L’auto, infatti, ha già collezionato una ventina di multe per essere posteggiata lì da fine luglio.

Partito probabilmente per le vacanze, il proprietario dell’auto non è ancora passato a riprenderla. Peccato, però, che il conto sarà importante. Nel centro commerciale Oriocenter, nei pressi dell’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, non è prevista la rimozione ma i vigili circolano con regolarità ed elargiscono centinaia e centinaia di multe a settimana.

Per il “furbetto della Mercedes” il saldo finale sarà molto salato. La sanzione è di 29,40 euro se pagata entro cinque giorni, altrimenti sono 42 euro. Tenendo in considerazione che l’auto sarebbe stata posteggiata a fine luglio, il proprietario dovrà quindi sborsare come minimo 800 euro per la bravata.

Casi in aumento

Quello del “furbetto della Mercedes” non è l’unico caso. Il fenomeno è finito al vaglio delle autorità, che da tempo segnalano una situazione degenerata. “Siamo arrivati ad avere anche trecento auto ogni notte nei parcheggi dell’Oriocenter, con tutti i problemi di sicurezza che questo comporta. L’utenza è sempre più incivile e abbiamo quindi deciso di mandare un agente della polizia locale ogni notte, dall’una alle tre, con il risultato di avere 50-60 multati al giorno. E siccome il Codice della strada prevede che si possa dare una multa ogni 24 ore per il divieto di sosta, c’è gente che è tornata dalle vacanze e si è trovata sei, sette multe da pagare”, ha dichiarato recentemente il sindaco di Orio al Serio Alessandro Colletta.

E, come riporta Il Giorno, aveva poi aggiunto: “Senza contare gli episodi di vandalismo e i furti sulle auto lasciate in sosta. La maggior parte sono italiani, tra questi anche qualche lavoratore dell’aeroporto. Gli stranieri sono più diligenti, lasciano le auto nel parcheggio P3 dello scalo aeroportuale o nei tanti privati intorno all’aeroporto. Ma non deve esserci un calcolo su cosa sia più conveniente, pagare il parcheggio o prendere la multa. È un’esigenza di sicurezza, perché le zone intorno all’aeroporto sono molto sensibili e riceviamo continue allerte dalla Prefettura per intensificare i controlli”.

L'articolo “Lascia l’auto per un mese nel parcheggio dello spazio di Oriocenter e parte per le vacanze”: pioggia di insulti e critiche. Ecco quanto pagherà il “furbetto” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti