L’arte dello stunt sarà premiata agli Oscar 2028. “Ora siamo creativi. Creiamo cose incredibili”

  • Postato il 14 aprile 2025
  • Cinema
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

L’arte di cadere, guidare, combattere, saltare da ponti, grattacieli et cetera. L’arte dello stunt, dopo molti anni di richieste appassionate di un Oscar che la riconoscesse, l’Academy ha deciso di assegnare un premio ufficiale. Il riconoscimento alle acrobazie che sono fondamentali in una miriade di film sarà aggiunto a partire dalla edizione numero 100 che premierà i film usciti nel 2027. Recentemente gli Oscar hanno anche aggiunto un premio per i risultati ottenuti nel casting, a partire dai film in uscita nel 2025. Come nel caso del premio per il casting, non è ancora chiaro se sarà aggiunto alla trasmissione degli Oscar in diretta. “Fin dagli albori del cinema, la progettazione degli stunt è stata parte integrante del cinema”, hanno dichiarato in una nota congiunta l’amministratore delegato dell’Academy Bill Kramer e la presidente dell’Academy Janet Yang. “Siamo orgogliosi di onorare il lavoro innovativo di questi artisti tecnici e creativi e ci congratuliamo con loro per l’impegno e la dedizione con cui hanno raggiunto questa importante occasione”.

La sezione produzione e tecnologia dell’Academy, come ricorda Associated Presso, conta più di 100 stuntman tra le sue fila. David Leitch, che ha diretto The Fall Guy ed è stato stuntman per star come Brad Pitt, ha contribuito a guidare l’iniziativa per il nuovo premio. Leitch, che ha nel carnet John Wick, con il coordinatore e progettista di stunt Chris O’Hara di Stunts Unlimited, ha presentato all’Academy una serie di interventi a favore dell’aggiunta di un nuovo premio. “Le acrobazie sono essenziali per ogni genere di film e hanno radici profonde nella storia della nostra industria, dal lavoro pionieristico dei primi pionieri come Buster Keaton, Harold Lloyd e Charlie Chaplin, alla maestria ispiratrice degli stunt designer, dei coordinatori, degli interpreti e dei coreografi di oggi” ha dichiarato Leitch. “Chris O’Hara e io abbiamo trascorso anni a lavorare per dare vita a questo momento, sulle spalle dei professionisti degli stunt che hanno lottato instancabilmente per ottenere il riconoscimento nel corso dei decenni. Siamo incredibilmente grati”. Stunt designer è una denominazione relativamente nuova. Per il suo lavoro in The Fall Guy O’Hara è stato il primo a essere accreditato come tale.

“Essere visti dalla comunità cinematografica come stunt designer si spera porti più luce su ciò che realmente facciamo”, ha dichiarato O’Hara all’Associated Press nel 2024.“Un tempo gli stunt erano i cowboy. Ora siamo creativi. Creiamo cose incredibili, proprio come fa un production designer o un costumista”. Gli Oscar hanno reso omaggio alla comunità degli stunt con un montaggio video durante la cerimonia del 2024, ripercorrendo oltre 100 anni di stunt hollywoodiani, da Chaplin e Keaton fino a Mission: Impossible e Matrix. Altri premi hanno anticipato la celebrazione degli stunt. Gli Emmy premiano il coordinamento degli stunt e le prestazioni degli stunt, mentre gli Screen Actors Guild Awards premiano gli ensemble di stunt in televisione e al cinema.

L'articolo L’arte dello stunt sarà premiata agli Oscar 2028. “Ora siamo creativi. Creiamo cose incredibili” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti