Lancia torna tra i grandi con la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale

  • Postato il 11 settembre 2025
  • Altri Sport
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Dici Lancia e pensi subito a rally, adrenalina e successi che hanno scritto la storia del motorsport. Perché non c’è marchio che abbia saputo legare il proprio nome ai rally come quello torinese: dalle vittorie con la Fulvia Coupé HF fino al mito intramontabile della Delta Integrale. Oggi, quel filo che sembrava spezzato torna a tendersi con forza: debutta infatti la nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale, un modello che segna il ritorno ufficiale della Casa nei campionati rallistici e riaccende un entusiasmo che sembrava sopito da troppo tempo.

Un modello tutto nuovo per tornare a correre

Il debutto è previsto già dal prossimo anno e il marchio, oggi parte di Stellantis, ha messo in campo un progetto serio, pronto a confrontarsi con i rivali della categoria Rally2, quella che negli ultimi anni ha saputo raccogliere grande attenzione da parte di pubblico e piloti. Non a caso, per lo sviluppo sono stati coinvolti tecnici e nomi storici, a cominciare da Miki Biasion, leggenda del volante che ha legato indissolubilmente il suo nome a Lancia negli anni ’80. La Ypsilon Rally2 HF Integrale nasce così con l’ambizione di essere il manifesto di ritorno a un mondo che ha reso grande il marchio.

Se oggi il progetto è quello di correre e vincere nel Rally2, i fan già sognano più in grande. Perché il nome Lancia evoca inevitabilmente il mondiale WRC, la massima categoria dei rally, quella che negli anni ’80 e ’90 ha consacrato il mito della Delta Integrale e di Biasion. Il percorso per rivedere il marchio in quella categoria è lungo e complesso, ma il ritorno con la Ypsilon Rally2 HF Integrale è già di per sé un segnale fortissimo: Lancia non vuole essere un marchio “solo moda”, ma recuperare le sue radici più autentiche, quelle fatte di corse, polvere e gloria.

Sulla base della Citroën C3 Rally2

Dal punto di vista tecnico, la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale sfrutta la piattaforma e il know-how della Citroën C3 Rally2, un modello già competitivo e ampiamente rodato nelle competizioni. L’adattamento al marchio Lancia porta con sé una veste estetica ispirata alla tradizione sportiva, con linee che richiamano lo spirito delle storiche vetture HF. Il cuore pulsante è un motore turbo da 1.6 litri, capace di 282 cavalli, accoppiato a trazione integrale. Non va dimenticata la sorella minore, la Ypsilon Rally4 HF, che ha già raccolto più di 80 preordini in Europa e sarà protagonista del Trofeo Lancia nel CIAR, con un montepremi da 360 mila euro e la possibilità per i giovani talenti di conquistare un posto nella squadra ufficiale.

Una storia da leggenda

Parlare di Lancia nei rally significa parlare di una leggenda assoluta. Dal debutto vincente con la Fulvia Coupé HF, passando per le stagioni indimenticabili con la Stratos, fino all’epopea della Delta Integrale, nessun altro marchio ha vinto tanto: dieci Campionati del Mondo Rally Costruttori, tre Campionati del Mondo Endurance, due Targa Florio, una Carrera Panamericana e molto altro ancora.

Un palmarès che non ha eguali e che ha reso Lancia sinonimo di vittoria e innovazione tecnica. Con la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale, quel glorioso passato torna a far sentire la sua eco. Non sappiamo ancora se rivedremo il marchio correre nei WRC, ma una cosa è certa: Lancia è tornata, e vuole farlo nel modo che le riesce meglio, correndo e vincendo.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti