Lancia Delta HF 2026: ritorno elettrico dell’iconica auto italiana
- Postato il 15 ottobre 2025
- Torino
- Di Quotidiano Piemontese
- 1 Visualizzazioni


TORINO – Il nome più iconico di Lancia è ufficialmente tornato: la Delta HF segna la rinascita elettrificata del marchio italiano. Basata sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, la nuova Delta offrirà versioni ibride e completamente elettriche (BEV), con la variante HF destinata a essere esclusivamente elettrica.
Con configurazioni a doppio motore, la Delta HF promette oltre 400 CV e fino a 400 miglia di autonomia, unendo prestazioni e sostenibilità in un’unica auto elegante e moderna.
Prestazioni da rally, DNA Lancia
Il badge HF non è solo estetico: Lancia punta a riportare il carattere sportivo e le prestazioni leggendarie delle Delta S4 e 037. L’azienda vuole restituire alla Delta credibilità e spirito rally, fondendo la tecnologia elettrica con la passione di guida tipica del marchio italiano.
Una gamma in rinascita
Oltre alla Delta HF, Lancia prevede il lancio di un Gamma coupe crossover e, probabilmente, il ritorno della storica Aurelia. L’obiettivo è ricostruire la gamma del marchio con design audace, eleganza e tecnologia moderna, restituendo prestigio al marchio italiano nel panorama delle auto elettriche e ibride.
Arrivo previsto nel 2026
La Lancia Delta HF è attesa sul mercato intorno al 2026. La nuova generazione punta a combinare potenza elettrica, autonomia di rilievo e design distintivo, dimostrando che il celebre “elefantino rosso” non è estinto… ma semplicemente ricaricato.
Per dare un’anteprima visiva, alleghiamo il render del designer @avarvarii, che immagina la Delta HF con linee audaci e moderne, rispettando lo spirito iconico della storica vettura.
Visualizza questo post su Instagram
L'articolo Lancia Delta HF 2026: ritorno elettrico dell’iconica auto italiana proviene da Quotidiano Piemontese.