La vita sociale della maggior parte delle specie di babbuini è dominata dalle femmine: sono loro a stringere legami duraturi e a collaborare alla crescita dei cuccioli, mentre i maschi se ne stanno per i fatti loro e si fanno vedere solo quando c'è bisogno di riprodursi. Un nuovo studio pubblicato sull'American Journal of Biological Anthropology, però, racconta una clamorosa eccezione a questa regola: nei babbuini di Kinda, infatti, i legami di amicizia tra maschi e femmine sono duraturi, e non legati esclusivamente a necessità riproduttive – un unicum tra i babbuini.
. I babbuini più piccoli del mondo. I babbuini di Kinda (Papio kindae) appartengono a quella che fino a poco tempo fa era considerata una sottospecie del babbuino giallo (Papio cynocephalus). Nel 2013 sono stati riconosciuti come specie a sé stante; sono i più piccoli babbuini del mondo, vivono tra Angola, Repubblica Democratica del Congo e Zambia, e hanno un dimorfismo sessuale poco marcato – in altre parole, maschi e femmine si assomigliano molto e hanno circa le stesse dimensioni.
Il team della University of Massachusetts Amherst che ha condotto lo studio ne ha seguito una popolazione che vive nel Kasanka National Park, in Zambia, per un periodo di nove anni, documentando centinaia di interazioni tra maschi e femmine.. Fate l'amore, non fate la guerra. Quello che hanno scoperto è che i maschi vanno in cerca delle femmine anche quando non sono in cerca di una partner, e sono quasi sempre loro a dare inizio alle interazioni, che consistono in grooming e altri gesti di affetto. Questi legami, ha notato il team, persistono negli anni e non sono legati allo stato riproduttivo della femmina: sono vere e proprie "amicizie", insomma.
Che hanno anche un beneficio sulla salute del gruppo: i maschi dei babbuini di Kinda, infatti, sono molto meno aggressivi di quelli delle altre specie di babbuino, e raramente danno inizio a lotte per la dominanza e l'accesso alle femmine. Al contrario: i gruppi sociali sono sempre aperti a nuovi arrivi, che vengono accolti senza troppi problemi (e soprattutto senza violenza). C'è un collegamento tra le amicizie maschio-femmina e questa ridotta aggressività? È possibile, e ulteriori studi lo confermeranno..