L’Albingaunia torna a vincere: netto 3-0 in casa contro l’Altarese

  • Postato il 24 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
albingaunia e albingaunia U21

Albenga. Torna a sorridere anche in campionato l’Albingaunia di Poggi. Dopo le ultime prestazioni sottotono contro Andora e Golfo Dianese, i bianconeri vincono e convincono contro l’Altarese di mister Ponte. Una vittoria per 3 – 0 frutto di grinta, tecnica e tattica, con una prestazione che al Riva non si vedeva dalla partita contro la Virtus Sanremese. La vittoria mancava esattamente da un mese, contro il Cengio in coppa, mentre in campionato dal 16 ottobre contro l’Ospedaletti.

Si sblocca Gibertini, forse l’uomo più tecnico della squadra, che cala la doppietta personale prima su rigore e poi su calcio di punizione, uno dei suoi marchi di fabbrica. Per l’Albingaunia una bella notizia essendo che l’anno scorso l’ex Pietra Ligure era stato assieme a Ciravegna l’arma in più per la salvezza del Vadino con più di 10 reti dal girone di ritorno in poi.

Si sblocca inoltre anche Nida, il giocatore che apre le danze al 18′ del primo tempo. Tra tutti forse il giocatore più sfortunato fino a qua della squadra ingauna, essendo che più volte si era reso decisivo procurando diversi falli poi scaturiti in gol grazie a rigori o punizioni, ma senza riuscire mai a marcare una rete.

Tanti ottimi segnali per Poggi, che aveva chiesto una reazione dei suoi dopo la gara casalinga contro la Dianese. Con una rosa decisamente rimaneggiata, lo spirito dei bianconeri cresce anche in vista della partita di mercoledì contro il Dego. Un forte segnale l’aveva già dato in coppa contro il Cengio con il passaggio del turno, dimostrando che questa Albingaunia sarà una delle squadre da battere.

Per l’Altarese si complica invece la classifica. Nove punti in campionato per una squadra che ad inizio campionato aveva stupito dopo la schiacciante vittoria esterna per 1 – 6 contro l’Ospedaletti. Dopo solamente altri 3 punti contro la San Filippo e tre pareggi, che portano i valbormidesi a solamente un punto fuori dalla zona playout.

Le formazioni:

Albingaunia: 1 Massabò, 2 Savona, 3 Fazio, 4 Buttu, 5 Masha, 6 Plando, 7 Gibertini, 8 Marquez, 9 Ciravegna, 10 Giordano, 11 Nida. A disposizione: 12 Pulerà, 13 Alessi, 14 Balbo, 15 D’Aprile, 16 Giraldi, 17 Esposito, 18 Pollio, 19 Secco, 20 Vigo. Allenatore: Poggi.

Altarese: 1 Provato, 2 Salani, 3 Zaccariello, 4 Crovella, 5 Domeniconi, 6 Puglia, 7 Agate, 8 Ndiaye, 9 Gagliardi, 10 Quinonez, 11 Robaldo. A disposizione: 12 Augeri, 13 Gallo, 14 Borkovic, 15 samba, 16 Briano, 17 Sow. Allenatore: Ponte.

Esulta inoltre anche l’Albingaunia U21, a sottolineare il grande entusiasmo attorno ad un club rinato proprio quest’anno. Non solo la prima squadra ma anche con la seconda formazione che milita in Seconda Categoria, oltre alla formazione femminile che milita in Eccellenza.

Per la squadra U21 una vittoria combattuta e ottenuta all’ultimo secondo grazie alla rete di Cinquini, che fa scoppiare di gioia panchina, compagni e il gremito pubblico del Riva. Un derby contro il Borghetto U21 mai scontato e ricco di colpi di scena. Neanche il tempo di scaldare i motori e Ventura insacca subito Falletti, ma la squadra di De Grande torna negli spogliatoi sotto nel risultato a causa dei gol di Oppia e Zanatta.

Al ritorno in campo però, i bianconeri non si perdono d’animo e rimontano il match, prima con Bangoura e poi con il subentrato Cinquini, il vero bomber della seconda formazione che si porta a quattro reti stagionali in campionato. Tredici punti in campionato al pari con la Villanovese, squadra con cui avrebbe dovuto giocare settimana scorsa. La partita non è stata disputata, come tantissime altre, per l’allerta arancione. Zona playoff raggiunta e secondo posto agguantato, a -5 da Vallecrosia (con una partita in più) e Argentina Arma. 

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti