La vita in Qatar, l’incontro col marito sulla app Hinge: chi è Rama Duwaji, la moglie di Mamdani
- Postato il 5 novembre 2025
- Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
Si sono conosciuti sulla app Hinge nel 2021, sposati a febbraio, hanno origini tutt’altro che “americane” e sono il simbolo della Gen Z e della multiculturalità. Lontana dai riflettori ma non assente dalla campagna elettorale del marito, Rama Duwaji, 28 anni, moglie di Zohran Mamdani, è la vera forza dietro al successo inatteso del candidato socialista. Della sua corsa ha scelto i colori, il font usato per le scritte e ha programmato e rafforzato la sua presenza social, ma è stata soprattutto la spalla su cui il 34enne ha potuto fare affidamento fin dall’inizio. Negli ultimi sei mesi l’ascesa di Mamdani ha sorpreso molti: da sconosciuto è divenuto la speranza di migliaia di giovani newyorkesi e non solo, che vedono in lui quel cambio di passo necessario alla politica della ‘gerontocrazia’ americana. Dalla volata del marito, tanto famoso da essere finito nel mirino di Donald Trump, Duwaji è rimasta per lo più assente. Le sue apparizioni pubbliche si contano sul palmo di una mano e per il momento preferisce continuare a dedicarsi alla sua arte di illustratrice e animatrice, con la quale prova a dar voce al Medio Oriente e quel movimento pro-Palestina che si è affermato negli Stati Uniti.
Nata in Texas da genitori siriani, Duwaji si è trasferita a Dubai con la sua famiglia quando aveva nove anni. Ha frequentato per un breve periodo la Virginia Commonwealth University School of the Arts in Qatar prima di trasferirsi di nuovo negli Stati Uniti, al campus dell’ateneo di Richmond, per continuare gli studi. Dopo la laurea ha conseguito un master in illustrazione alla School of Visual Arts di New York. Nella Grande Mela ha incontrato Mamdani tramite l’app di appuntamenti Hinge. Era il 2021 e durante il loro primo appuntamento sono andati da Qahwah House, caffetteria yemenita a Brooklyn. Alla fine del 2024 i due erano ufficialmente fidanzati e hanno celebrato con una festa a Dubai la loro unione prima di sposarsi lo scorso febbraio al comune di New York.
Quando ha pronunciato il suo ‘sì’, Duwaji “sapeva a cosa andava incontro”, riferiscono alcune fonti. Mamdani l’aveva infatti messa al corrente della sua volontà di correre a sindaco di New York già prima della proposta di matrimonio. “È stata un importante sostegno” per il marito anche quando si addormentava sul divano mentre cercavano di rilassarsi guardando ‘Temptation Island’ e la serie ‘Mission Impossible‘, raccontano le stesse fonti. Anche se defilata, il suo tocco nella campagna del marito è evidente a partire dai colori: il giallo-arancione della tessera della metropolitana, il blu dei Mets di New York e il richiamo al rosso dei pompieri. Duwaji è diventata così la più giovane First Lady della storia di New York, caratterizzata per lo più da primi cittadini single. Ed Koch, sindaco per la maggior parte degli anni 1980, non aveva alcuna partner. Rudy Giuliani aveva una vita personale caotica: annunciò il divorzio dalla moglie durante una conferenza stampa senza prima metterla la corrente. Michael Bloomberg non era sposato: “Sono miliardario single di Manhattan”, si descriveva. Eric Adams non è spostato e non ha mia nascosto di volersi godere il suo essere single: “La mia vita notturna è industria multi-miliardaria”, aveva scherzato con Cnn. Uno dei pochi precedenti è quello di Bill de Blasio e sua moglie Chirlane. A loro Zohran e Rama potrebbe guardare per ispirarsi e scrivere una nuova pagina della storia di New York.
L'articolo La vita in Qatar, l’incontro col marito sulla app Hinge: chi è Rama Duwaji, la moglie di Mamdani proviene da Il Fatto Quotidiano.