La vera preoccupazione della sinistra? Sempre la stessa...

  • Postato il 21 novembre 2025
  • Televisione
  • Di Libero Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni
La vera preoccupazione della sinistra? Sempre la stessa...

"La sinistra non è tanto preoccupata che vinca la Meloni, ma vuole dare continuità al fatto che ci sia sempre in Parlamento una maggioranza di centrosinistra quando si deve votare per la presidenza della Repubblica». Tiziana Maiolo, storica ex deputata di Forza Italia, legge così la spinosa vicenda di Francesco Saverio Garofani, il consigliere del Capo dello Stato finito nella bufera per qualche confidenza di troppo sul governo di centrodestra.

Negli anni Novanta Maiolo fece scalpore per essere partita da Rifondazione comunista ed essere approdata al Cavaliere. Al di là degli insulti dei suoi ex compagni «progressisti», quella esperienza le ha consentito di leggere le situazioni romane con un doppio punto di vista, sicuramente più disincantato. E infatti, ospite di Paolo Del Debbio a 4 di Sera, su Rete 4, parte proprio dal suo vissuto per avanzare un dubbio pesante: forse la questione non riguarda solo Garofani. Il Quirinale, sottolinea «è un organo di garanzia ma non sempre, e non sto parlando del presidente Mattarella che stimo - puntualizza -. Parliamo di qualche presidente precedente. Io ero in Parlamento quando c’era il presidente Scalfaro, ho vissuto certe cose e non è che non me le ricordo. Mi ricordo il 1994 ma anche il 2011, prima c’era la Lega scissionista e dopo c’era lo spread». Ogni occasione è stata colta al balzo per azzoppare il centrodestra. E qualsiasi riferimento a Giorgio Napolitano non è casuale.

In collegamento con Del Debbio c’è anche Marco Lisei, senatore di Fratelli d’Italia, che attacca l’europarlamentare dem Stefano Bonaccini e tutte le opposizioni: «Quello che sorprende francamente è questa schizofrenia della sinistra che vede il fascismo ovunque tranne che in casa propria». «Pensare di attaccare e linciare Bignami che chiede solo “ma è vero” e tirare su un polverone così- attacca- la dice lunga sulla debolezza della sinistra e l’intolleranza di quella stessa sinistra a cui va bene quando vengono pubblicati gli audio dei ministri con la moglie o le conversazioni degli esponenti di FdI, cioè tutto il giornalismo d’inchiesta che non riguarda loro». Bonaccini, anche lui collegato, ascolta in silenzio e visibilmente imbarazzato.

Continua a leggere...

Autore
Libero Quotidiano

Potrebbero anche piacerti