La Valletta regina d’Europa: la capitale maltese eletta miglior città europea del 2025

  • Postato il 8 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di SiViaggia.it
  • 1 Visualizzazioni

Condé Nast Travaller ha condiviso i dati dei Readers’ Choice Awards e ha svelato quali sono le migliori città europee del 2025. Prima tra tutte? La Valletta, che porta Malta ai vertici, ma la classifica rivela che non è lei l’unica premiata: nella top 20 compaiono ben tre eccellenze italiane.

La classifica mostra come il continente sia ancora una volta ricco di interesse con città straordinarie che si distinguono ciascuna con il proprio patrimonio e un’identità ben definita. Il premio vuole riconoscere la sua bellezza indiscussa, l’atmosfera e l’ospitalità che la rendono una meta indimenticabile.

La Valletta è la migliore città europea

La Valletta è stata premiata da Condé Nast Travaller come migliore città europea del 2025 nei Readers’ Choice Awards 2025. La città protagonista dei viaggi a Malta e sua capitale ha sbaragliato la concorrenza con 97,33 punti su 100, superando persino località dal fascino intramontabile come Parigi, Venezia o Lisbona.

Cosa la rende così speciale? Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un gioiello del barocco, ma ha anche una nightlife vivace e frizzante, tantissime spiagge da sogno e un calendario d’eventi ricco.

Top 20 migliori città europee del 2025, La Valletta è prima
iStock
La Valletta è stata premiata come miglior città europea del 2025

Alcune italiane tra le migliori città europee

Se La Valletta ha conquistato il gradino più alto, l’Italia si è difesa con orgoglio, portando tre città nella top 20 delle migliori in Europa del 2025. Con un punteggio di 91,39, Firenze si posiziona all’undicesimo posto, risalendo la classifica rispetto all’anno precedente. La città rinascimentale fa battere il cuore con gallerie d’arte, musei, piazze e lo skyline dove la Cupola del Brunelleschi attira tutta l’attenzione.

Non poteva certo mancare Roma: la Città Eterna si posiziona al tredicesimo posto con 89,21 punti. L’esperienza è unica, spaziando dai fori imperiali al Vaticano ai mercati rionali dove degustare i piatti della tradizione. E nel 2025 è stata al centro dell’attenzione per il Giubileo e l’elezione del nuovo papa.

Diciottesimo gradino per Venezia con 87,06 punti. La Serenissima conquista e nonostante le difficoltà dovute al turismo di massa non ha smesso di incantare con i romantici canali, i palazzi decorati e le isole colorate da esplorare.

La classifica delle migliori città europee 2025

Oltre a La Valletta, la classifica dei Readers’ Choice Awards 2025 celebra una varietà di destinazioni che incarnano l’eccellenza europea.

Al secondo posto troviamo Oslo (94,36 punti), sorprendente fusione di innovazione e natura, dove design futuristico e fiordi si intrecciano armoniosamente. Il terzo gradino del podio è occupato da Vienna (93,75 punti), regina della musica e dell’eleganza, dove ogni caffè racconta secoli di storia.

La Spagna domina la top 10 con 3 città: Madrid, San Sebastián e Palma di Maiorca mixando divertimento, ritmi lenti, gastronomia e cultura. Altrettanto apprezzate Lisbona, Copenaghen e Monaco di Baviera che sanno coniugare la sostenibilità alla tradizione senza far rinunciare al comfort.

Completano la top 20 Praga, Budapest, Reykjavík e Marsiglia. L’Italia, come abbiamo visto, si posiziona con tre città: Roma, Firenze e Venezia che rubano il cuore dei viaggiatori con arte e cultura gastronomica.

Ecco la top 20 delle migliori città europee del 2025 secondo la classifica Readers’ Choice Awards di Condé Nast Travaller:

  1. La Valletta
  2. Oslo
  3. Vienna
  4. Copenaghen
  5. Madrid
  6. Monaco di Baviera
  7. Lisbona
  8. Stoccolma
  9. San Sebastián
  10. Palma
  11. Firenze
  12. Atene
  13. Roma
  14. Parigi
  15. Marsiglia
  16. Reykjavík
  17. Porto
  18. Venezia
  19. Budapest
  20. Praga
Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti