La truffa delle inserzioni di locazione su abbonamento: nel mirino del Codacons il sito rentola.it

  • Postato il 16 settembre 2025
  • Cronaca
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 1 Visualizzazioni

TORINO – A seguito di numerose segnalazioni giunte negli ultimi giorni al Codacons da parte di consumatori piemontesi caduti in trappola, l’associazione ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Torino, all’Antitrust e alla Polizia Postale in merito ad un sito specializzato in locazioni immobiliari che realizzerebbe una pratica commerciale scorretta.

Numerosi utenti che attraverso il web hanno cercato in questo periodo case o stanze in affitto attraverso le piattaforme specializzate, sono state rimandati alla pagina di un sito, Rentola.it, che propone un abbonamento prova al costo di 1 euro per consultare nel dettaglio gli annunci sugli immobili mostrati in vetrina – spiega il Codacons – Chi individua una offerta interessante e si iscrive al servizio, però, dopo aver effettuato il pagamento riceve la comunicazione che l’abitazione cercata “non è più disponibile”, anche se l’annuncio continuerebbe a rimanere visibile sulle pagine dello stesso sito, attirando altri cittadini interessati.

Non solo. Alla scadenza dei 7 giorni di prova, gli utenti che si erano iscritti al servizio fornendo i propri dati bancari si ritrovano addebitati 39 euro, con l’abbonamento che si rinnova automaticamente senza dare adeguate informazioni ai cittadini e senza metterli così in condizione di esercitare il diritto di recesso.  Difficilissimo – segnalano in molti – trovare informazioni adeguate su come disdire gli abbonamenti stipulati.

Una possibile pratica aggressiva e scorretta che ora il Codacons ha segnalato a Procura, Antitrust e Polizia Postale per le indagini del caso. Intanto, tutti coloro che si sono visti attivare abbonamenti attraverso il sito Rentola.it possono rivolgersi alle sedi Codacons e chiedere intervento dell’associazione per ottenere la disdetta ed il rimborso delle somme prelevate.

L'articolo La truffa delle inserzioni di locazione su abbonamento: nel mirino del Codacons il sito rentola.it proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti