La telefonata tra Zelensky e Papa Leone. Il presidente ucraino: “L'ho invitato a Kyiv”

  • Postato il 12 maggio 2025
  • Di Il Foglio
  • 1 Visualizzazioni
La telefonata tra Zelensky e Papa Leone. Il presidente ucraino: “L'ho invitato a Kyiv”

“Ho parlato con Papa Leone XIV. È stata la nostra prima conversazione, ma è stata molto calorosa e davvero significativa". Lo ha scritto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un post sui propri social con cui ha dato notizia di una telefonata con il Pontefice e di averlo invitato a Kyiv. Dal Vaticano non hanno ancora fornito comunicazioni ufficiali. 

“Apprezziamo profondamente le parole di Sua Santità sulla necessità di raggiungere una pace giusta e duratura per il nostro paese e il rilascio dei prigionieri”, ha detto Zelensky, ricordando la vicinanza mostrata dal Pontefice ieri, durante il suo primo Regina Coeli in Piazza San Pietro: “Porto nel mio cuore le sofferenze dell'amato popolo ucraino – ha detto Papa Leone ai fedeli nel corso dell'omelia – Si faccia il possibile per giungere al più presto a una pace autentica, giusta e duratura. Siano liberati tutti i prigionieri e i bambini possano tornare alle proprie famiglie”. 

 

                

Nel colloquio, il Papa e Zelensky hanno parlato anche dei bambini ucraini che sono stati citati nell'omelia di ieri. “Abbiamo anche discusso delle migliaia di bambini ucraini deportati dalla Russia”, dice nel suo post il leader ucraino, che conta sull'assistenza del Vaticano per riportarli a casa dalle loro famiglie.

Poi lo stato dell'arte dei negoziati. “Ho informato il Papa dell'accordo tra l'Ucraina e i nostri partner, secondo cui, a partire da oggi, deve iniziare un cessate il fuoco completo e incondizionato per almeno 30 giorni. Ho anche ribadito la disponibilità dell'Ucraina a ulteriori negoziati in qualsiasi formato, compresi i colloqui diretti”, ha nuovamente sottolineato il presidente. Zelensky.

Infine, l'invito a Kyiv. “Ho invitato Sua Santità a compiere una visita apostolica in Ucraina. Tale visita porterebbe vera speranza a tutti i credenti e a tutto il nostro popolo. Abbiamo concordato di rimanere in contatto e di programmare un incontro di persona nel prossimo futuro”.

 

Continua a leggere...

Autore
Il Foglio

Potrebbero anche piacerti