La startup di pet food delivery Dog Heroes raccoglie 5 milioni: “Investiremo in qualità, tecnologia e retail”

  • Postato il 6 ottobre 2025
  • Innovation
  • Di Forbes Italia
  • 1 Visualizzazioni

Dopo la raccolta di oltre 5 milioni di euro in un round guidato da VC Partners, Dog Heroes – brand italiano specializzato in cibo fresco per cani – continua la sua crescita, consolidando la leadership nel pet food di nuova generazione. Ne abbiamo parlato con Marco Laganà e Pierluigi Consolandi, co-fondatori di Dog Heroes.

Il recente round di finanziamento da oltre 5 milioni di euro rappresenta un passaggio chiave per Dog Heroes. Quali sono le principali aree in cui prevedete di allocare queste risorse?

Abbiamo tre assi prioritari su cui investiremo. Il primo è l’espansione multicanale: vogliamo rafforzare il nostro canale direct-to-consumer e accelerare la presenza nei pet store, consolidando le partnership già attive – come quelle con Arcaplanet, Isola dei Tesori, Giulius e Finiper Pet Store – e avviando nuove collaborazioni, ad esempio con Conad Pet Store. Il secondo è l’aumento della capacità produttiva: stiamo ampliando lo stabilimento in Lombardia per rispondere alla crescente domanda. Infine, investiremo su persone e tecnologia, per migliorare l’esperienza cliente e rafforzare il nostro team. L’obiettivo è chiaro: rendere il cibo fresco una scelta naturale e accessibile per tutti i pet parent italiani.

Avete fissato un obiettivo ambizioso: 15 milioni di euro di ricavi entro il 2027. Quali sono i principali driver per raggiungerlo?

Puntiamo su tre leve strategiche. Innanzitutto, il canale direct-to-consumer: dal 2020 abbiamo servito più di 25.000 cani in tutta Italia e consegnato oltre 4 milioni di pasti. Questo canale ci permette di offrire l’intero assortimento e un servizio personalizzato. Nei prossimi due anni aumenteremo gli investimenti in marketing e comunicazione per sensibilizzare sull’importanza di un’alimentazione sana e naturale. Poi c’è il retail specializzato, ancora oggi il canale con il più alto volume di vendite. Lavoriamo per aumentare i punti vendita e la rotazione dei prodotti a scaffale. Infine, l’innovazione di prodotto: introdurremo una linea di fresco da dispensa per gatti, nuovi snack, integratori. Coprire sia il segmento cane che gatto ci permette di ampliare il mercato potenziale e diversificare il portafoglio.

Il mercato europeo del pet food vale oltre 29 miliardi di euro. Come intendete differenziarvi dai grandi player internazionali? E state valutando un’espansione all’estero?

Ci differenziamo grazie a un posizionamento unico in Europa. Siamo l’unico player con un assortimento completo di cibo fresco sia surgelato che da dispensa. Questo ci consente di rispondere a tutte le esigenze dei pet parent, sia a casa che fuori. A livello di canali, uniamo D2C, marketplace (come Amazon) e retail specializzato. Crediamo fortemente nella vicinanza al cliente e nel valore del “Made in Italy”, soprattutto in un contesto in cui molte aziende del settore stanno delocalizzando. Per ora il focus resta sull’Italia. Con il lancio della linea per gatti raddoppiamo il mercato potenziale senza doverci ancora espandere all’estero. Ma valuteremo le opportunità quando sarà il momento giusto.

Nel 2026 prevedete il lancio di una linea per gatti e una di integratori per cani. Qual è il potenziale economico di questi segmenti?

Il fresco per gatti è una grande opportunità: parliamo di un mercato europeo con oltre 108 milioni di gatti, ancora poco presidiato da soluzioni di qualità come la nostra linea da dispensa. Gli integratori per cani, invece, rispondono a una crescente sensibilità verso la salute preventiva. Vogliamo accompagnare i pet parent lungo tutto il ciclo di vita del loro animale, non solo con il pasto ma anche con prodotti complementari. Entrambe le linee sono strategiche per aumentare l’Arpu (ricavo medio per cliente), ampliare le occasioni di acquisto e rafforzare la nostra posizione nel pet food di nuova generazione.

Guardando avanti, dove vedete Dog Heroes tra cinque anni?

Vogliamo essere il punto di riferimento italiano nel pet food sano, fresco e trasparente. Continueremo a investire per rendere il cibo fresco una nuova normalità. Lavoriamo per una crescita sostenibile, fondata su qualità, innovazione e vicinanza ai clienti. E, perché no, con uno sguardo all’Europa.

L’articolo La startup di pet food delivery Dog Heroes raccoglie 5 milioni: “Investiremo in qualità, tecnologia e retail” è tratto da Forbes Italia.

Autore
Forbes Italia

Potrebbero anche piacerti