La società italo-cinese Fipa produrrà i quadricicli L6 e L7 nello stabilimento Lear a Grugliasco: ecco che veicoli sono
- Postato il 9 settembre 2025
- Economia
- Di Quotidiano Piemontese
- 3 Visualizzazioni


TORINO – La società italo-cinese Fabbrica Italiana Produzione Autoveicoli (Fipa) probabilmente investirà nello stabilimento Lear di Grugliasco, producendo quadricicli in due diverse tipologie L6 e L7.
La Lear è un’azienda americana specializzata nella produzione di sedili e sistemi elettrici per autoveicoli. Si sta accordando con il gruppo italo-cinese ITB Auto per la reindustrializzazione dello stabilimento di Grugliasco; la ITB Auto ha creato una società apposita, la Fipa appunto, per investire e gestire la produzione torinese. La Fipa è composta da tre soci: il concessionario Fassina, un investitore cinese e un imprenditore di origini cinesi ma già presente in Italia. Non è ancora definitivo: il primo incontro sarà il 9 ottobre, ma “si punta ad arrivare a un accordo quadro vincolante entro metà novembre”, dicono dalla Fipa.
Si produrranno i quadricicli elettrici Desner, già presenti sul mercato, con un investimento iniziale tra gli 80 e i 100 milioni. L’idea è di iniziare con 20 mila veicoli all’anno e assumere tra i 200 e i 250 dipendenti su 376 oggi ancora in forza alla Lear.
L'articolo La società italo-cinese Fipa produrrà i quadricicli L6 e L7 nello stabilimento Lear a Grugliasco: ecco che veicoli sono proviene da Quotidiano Piemontese.