La seconda vita dei rifiuti: David Klauser li trasforma in opere d'arte Il Tirreno
- Postato il 25 ottobre 2025
- Di Il Tirreno
- 1 Visualizzazioni
La seconda vita dei rifiuti: David Klauser li trasforma in opere d'arte Il Tirreno
Creature fantastiche realizzate con la spazzatura ricoprono le pareti dello studio d'arte di David Klauser vicino a Buenos Aires. Uccelli di legno con occhiali volanti sono tra gli animali antropomorfi che nascono dalla sua immaginazione. Klauser fruga nelle discariche alla ricerca di oggetti scartati dalla vita di tutti i giorni e li trasforma in personaggi ispirati alla sua infanzia guardando i cartoni animati in TV. Raccoglie materiali di scarto – pezzi di metallo, legno, plastica e altri resti della vita quotidiana – e dà loro una nuova esistenza. L'arte di Klauser ha trovato risonanza in tutto il mondo: vende i suoi pezzi online e riceve commissioni da collezionisti che gli inviano oggetti personali da incorporare in nuove opere. Attraverso le sue sculture, Klauser ridefinisce i confini tra rifiuti e arte. Vede la bellezza nell'imperfezione e il significato in ciò che la società ha buttato via e li trasforma in opere d'arte che riflettono sul consumo, sulla transitorietà e sul passare del tempo. Due opere di Klauser fanno parte della collezione permanente del Tigre Art Museum di Buenos Aires, esposte insieme ad altri importanti artisti locali.