La scelta controcorrente di Paola Egonu, leader delle Azzurre e capitana della Numia Vero Volley rinnova per un obiettivo
- Postato il 9 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni

Mentre gli interrogativi si intrecciano sulle sorti di Monica De Gennaro e della stessa Myriam Sylla, la Nazionale di Julio Velasco – condensato perfetto di filosofia e pragmatismo – restituisce quel barlume di autenticità con l’entusiasmo della vittoria al Mondiale che pure vale sacrificio, dedizione.
Coraggio di cambiare, quando e se necessario. La celebrazione di questa epopea non è ancora sufficiente, è solo all’inizio. Ed è merito del gruppo, come e più delle individualità che pure sono patrimonio del volley azzurro. Così Paola Egonu annuncia il rinnovo e le riflessioni che ne scaturiscono riguardano lei, ma non solo.
- L'annuncio di Paola Egonu
- Il comunicato della Numia Vero Volley
- Le prime dichiarazioni di Egonu
- I diamanti di Milano
L’annuncio di Paola Egonu
L’annuncio è arrivato nel primo pomeriggio di martedì 9 settembre, giornata encomiabile per le nostre Azzurre, che sono tornate trionfanti contro la Turchia di Daniele Santarelli, ct e marito di Moki, in una doppia veste inedita.
Egonu ha firmato un contratto di altri due anni con la Numia Vero Volley dopo l’annuncio del maggio scorso, stavolta con il grado di capitana: Paola ha deciso di prolungare il suo contratto che la lega a Milano, tramite un rinnovo biennale con scadenza nell’estate 2027.
[iol_placeholder type="social_instagram" id="DOYPcICjb8z" max_width="540px"/]Il comunicato della Numia Vero Volley
La società presieduta da Alessandra Marzari ha deciso di conferirle anche la fascia da capitana, lasciata libera da Alessia Orro dopo il trasferimento della palleggiatrice al Fenerbahce, operazione record in questa sessione estiva che testimonia quanto siano ambiziosi i progetti dei club turchi anche sul versante pallavolistico.
“Campionessa Italiana, Europea, Mondiale e Olimpica, vincitrice di tre VNL e 3 volte MVP della CEV Champions League, icona della pallavolo e, soprattutto, leader: Paola Egonu è il nuovo capitano della Numia Vero Volley Milano.
L’ufficialità della nomina di capitano arriva contestualmente alla notizia del rinnovo biennale che legherà la neo Campionessa del Mondo al club della Presidente Alessandra Marzari fino al 2027. Per Egonu, 26 anni, questa stagione sarà una vera e propria sfida, sia a livello personale che sportivo: per l’opposta di Cittadella si tratta infatti della prima esperienza da capitano e della terza annata con i colori della Numia Vero Volley Milano con i quali proverà a togliersi soddisfazioni e a raggiungere traguardi storici, il tutto guidando una squadra ricca di ambizioni. Arrivata in Lombardia nell’estate 2023, con 10 anni di successi in Italia e in Europa alle spalle, ha trascinato Vero Volley verso vette inesplorate: una finale Scudetto, due finali di Supercoppa italiana, due finali di Coppa Italia e due podi in CEV Champions League. Nello stesso periodo ha conquistato con la maglia della Nazionale italiana due Volleyball Nations League, l’oro Olimpico a Parigi 2024 e il titolo Mondiale 2025.
Tra Serie A1, Coppa Italia e CEV Champions League ha realizzato oltre 1700 punti in due stagioni con la maglia rosablu, ma il suo impatto va ben oltre i numeri. Paola Egonu rappresenta non solo il cuore pulsante della Numia Vero Volley Milano e della pallavolo italiana, ma anche un simbolo di eccellenza, determinazione e passione che trascende il campo da gioco, ispirando milioni di persone. Con la sua essenziale leadership, la squadra si prepara a scrivere insieme nuovi capitoli di storia”, si legge nel comunicato.
Paola Egonu in azione, con la maglia Azzurra ai Mondiali
Le prime dichiarazioni di Egonu
“Indossare la fascia da capitano è un onore e una grande responsabilità che ho accolto subito con entusiasmo. Non vedo l’ora di raggiungere le mie compagne per iniziare questa nuova stagione. Ci aspetta un lungo cammino, sono certa che insieme e con la giusta determinazione raggiungeremo grandi obiettivi”, il primo commento di Egonu, protagonista anche in azzurro dopo una fase di indubbia difficoltà e riportato dai canali ufficiali del club, in merito a rinnovo e nuovo ruolo nello spogliatoio.
Come e più Orro, ha scosso e non poco la fermezza con la quale Myriam Sylla si è difesa e ha controbattuto le presunte responsabilità di una scelta che l’ha condotta in Turchia, al Galatasaray. Una decisione che ha interrotto l’esperienza della campionessa, la quale intraprende un percorso all’estero che – anche fosse solo per interessi economici – ha la sua valenza nel quadro di una carriera esemplare.
Invece Egonu, che pure ha nel suo curriculum esperienze all’estero e in Tuchia a sua volta, vuole rimanere per centrare un risultato concreto con questa maglia. E rimanere in Nazionale, adesso che l’amalgama è perfetta e anche le personalità emergenti sono consolidate, incastrate bene. Come Anna Danesi premiata come Best Middleblocker del Mondiale, per esempio.
I diamanti di Milano
Torniamo a Milano che ha blindato una delle giocatrici più forti a livello mondiale, nel suo ruolo. Oltre a Egonu, sono anche altre le certezze.
Secondo quanto riportato da VolleyNews, coach Stefano Lavarini dovrebbe poter contare su Celeste Plak per la prima parte della stagione 2025-26 utile in considerazione della situazione di Vita Akimova che non è affatto tranquilla e che mette un punto interrogativo su quella zona di campo.
Con Paoletta pronta a guidare le compagne, ancora più consapevole delle proprie possibilità dopo un’estate magica come quella appena trascorso con Velasco e le altre, potrà trovare la via per arrivare all’obiettivo finale: vincere con la Vero Volley.