La Puglia accelera verso lo spazio a Expo 2025 Osaka
- Postato il 13 maggio 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
La Puglia accelera verso lo spazio a Expo 2025 Osaka
Dal cuore del Mediterraneo all’orbita terrestre: la Regione Puglia si conferma protagonista della nuova corsa allo spazio a Expo 2025 Osaka.
All’Expo 2025 di Osaka, la Puglia si candida con determinazione a essere protagonista della nuova corsa allo spazio. Un viaggio ambizioso, quello della Regione, che parte dall’innovazione e arriva fino ai confini dell’atmosfera terrestre, passando per il cuore pulsante delle start-up e dei centri di ricerca. Nella settimana dedicata alla Puglia al Padiglione Italia, il tech talk “Il futuro della tecnologia spaziale” ha messo in luce le strategie, gli strumenti e le visioni che stanno trasformando il Mezzogiorno in una piattaforma competitiva per la new space economy globale.
La Puglia accelera verso lo spazio a Expo 2025 Osaka: start-up e innovazione
«È un compito molto difficile per le start-up trovare fonti di finanziamento continue, anche perché spesso c’è un disallineamento tra la loro visione e la comprensione del loro modello di business da parte degli investitori”,» ha spiegato Theresa Mulloy, responsabile comunicazione e investimenti esteri di Puglia Sviluppo. Eppure, proprio dal tech talk sono emerse nuove prospettive e grandi opportunità: «La Regione Puglia ha già in campo strumenti di agevolazione e fondi per sostenere le fasi iniziali delle nuove imprese».
Un esempio concreto è l’ESA BIC Brindisi (Business Incubation Centre), coordinato dal Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA): l’unico centro del suo genere nel Sud Italia promosso dall’Agenzia Spaziale Europea. Oltre a un contributo a fondo perduto di 50 mila euro, offre supporto tecnico e manageriale, accesso a laboratori avanzati e mentoring dedicato. Un vero trampolino di lancio per le giovani aziende del settore spaziale.
Rea Space: l’eccellenza pugliese conquista lo spazio (e il design)
Tra le realtà di punta c’è Rea Space, start-up che ha stupito il pubblico con la presentazione di una tuta spaziale intraveicolare innovativa, vincitrice del Compasso d’Oro, il più prestigioso riconoscimento del design industriale italiano. «Questa tuta, progettata per l’uso all’interno dei veicoli spaziali, è pensata per supportare le missioni lunari e marziane», ha spiegato il CEO Flavio Augusto Gentile. Ma non si tratta di una tuta qualsiasi: come sottolinea il cofondatore Ilario Lagravinese, è stata «sviluppata con una tecnologia che contrasta la perdita di massa muscolare e ossea, tipica delle missioni in microgravità di lunga durata».
Expo 2025 Osaka, Puglia e Silicon Valley: il ponte con Innovit
A Osaka è emersa anche la sinergia strategica con l’hub italiano di innovazione nella Silicon Valley, Innovit. Il suo direttore, Alberto Acito, ha evidenziato come questa connessione rappresenti una leva fondamentale per promuovere le start-up pugliesi a livello globale: «L’aerospazio è uno dei sei settori verticali su cui ci concentriamo. Le potenzialità della Puglia, con i suoi cluster, imprese e università, sono enormi».
La dimensione globale della sfida spaziale
All’evento erano presenti anche rappresentanti di alcune delle principali organizzazioni internazionali del settore: Aya Mori (Jetro), Francois Poncin (Spacetide Foundation), Shogo Onishi (Space Quarters) e Kaz Ishigame (Cislunar Technologies). Un confronto che ha confermato il respiro globale del dibattito e la centralità dell’ecosistema pugliese.
Le cifre parlano chiaro: secondo il World Economic Forum, l’economia spaziale crescerà da 630 miliardi di dollari nel 2023 a 1.800 miliardi entro il 2035, con un tasso medio annuo del 9%. E la Puglia, grazie a una combinazione di politiche pubbliche mirate, talento imprenditoriale e infrastrutture d’eccellenza, si sta ritagliando un ruolo da protagonista in questa corsa al futuro. Lo spazio non è mai stato così vicino. E la Puglia è pronta a decollare.
Il Quotidiano del Sud.
La Puglia accelera verso lo spazio a Expo 2025 Osaka