“La prima volta che mi hanno fermato in mezzo alla strada pensavo di aver parcheggiato male la macchina. L’amore? Sono felice”: lo rivela Nicolas Maupas

  • Postato il 27 aprile 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Nicolas Maups è al cinema con “L’amore, in teoria”, che vede al centro i ragazzi di oggi – sullo sfondo di Milano – con le loro paure, la voglia di combattere per un ideale, ma anche che non ha paura a mostrare il lato più fragile contro un machismo imperante. L’attore ha presentato la pellicola a “Verissimo” e, durante la chiacchierata nel salotto di Silvia Toffanin, ha raccontato il rapporto con la popolarità.

Ho sempre cercato di mantenermi ancorato alle mie origini e alle mie radici, – ha detto – quindi la popolarità è cresciuta su un binario parallelo. La prima volta che mi hanno fermato in mezzo alla strada pensavo di aver parcheggiato male la macchina!”. L’amore per questo mestiere è nato tutto in famiglia: “I miei genitori mi hanno fatto avvicinare al mondo del cinema, con mia mamma giocavo e reinterpretavo le scene dei film per farla ridere”.

Dell’eventualità di lavorare in Francia, Nicolas Maupas dice: “Mi piacerebbe molto, per il momento non ho ancora cominciato, ma voglio iniziare a spostarmi un po’ lì per vedere se riesco a fare qualcosa”. C’è anche chi lo mette a paragone con Timothée Chalamet: “Il paragone mi piace perché è un bravissimo attore”.

Il discorso poi si è spostato, visto il tema del film, sul versante sentimentale: “L’amore in pratica è una teoria. L’amore è un argomento vastissimo, ho sempre vissuto con tanto amore e sono felice”.

La sinossi del film – Leone (Nicolas Maupas) è il fidanzato perfetto: gentile, educato, rispettoso. È stato il primo della classe a scuola e lo è anche ora che studia Filosofia all’università. I genitori di Carola (Caterina De Angelis) lo adorano, convinti che lei abbia finalmente lasciato Manuel, il ragazzo poco raccomandabile con cui usciva. In realtà, Leone per Carola è solo una copertura mentre lei continua a frequentare Manuel. Ed è proprio a causa di questa situazione che Leone si ritrova costretto ai servizi sociali. Qui incontra Flor (Martina Gatti), un’attivista ambientale, forte e libera. Quando Leone sembra aver finalmente dimenticato Carola però, lei piomba di nuovo nella sua vita. Leone troverà la sua strada grazie anche ai consigli di Meda (Francesco Salvi), un senzatetto che gli insegnerà la filosofia dell’amore. Prodotto da Indiana Production e Vision Distribution in collaborazione con Sky e Netflix.

L'articolo “La prima volta che mi hanno fermato in mezzo alla strada pensavo di aver parcheggiato male la macchina. L’amore? Sono felice”: lo rivela Nicolas Maupas proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti