La prima foto del gatto di Pallas: avvistamento storico per l’animale che non si è mai fatto vedere

  • Postato il 15 settembre 2025
  • Animal House
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Per la prima volta nella storia della ricerca faunistica in India è stato avvistato il gatto di Pallas. Le segnalazioni fotografiche provengono da Tawang, nella regione del West Kameng, nello stato dell’India nord-orientale dell’Arunachal Pradesh. Le immagini sono frutto di un’indagine massiccia condotta in Aeunachal Pradesh, che ha rilevato la presenza di altri cinque felini selvatici ad alta quota. In particolare, si registra la presenza del leopardo delle nevi, del leopardo comune, del leopardo nebuloso, del gatto leopardo e del gatto marmorizzato, tutti osservati sopra i 4.200 metri. Questi dati confermano la diversità unica dei felini selvatici nelle aree montuose del Tawang e del West Kameng.

Il sondaggio è stato realizzato da WWF-India nel 2024, con il supporto delle comunità locali e del Dipartimento Forestale del Governo dell’Arunachal Pradesh, nell’ambito del progetto “Reviving Trans-Himalayan Rangelands – A Community-led Vision for People and Nature”, finanziato dal Governo del Regno Unito tramite la Darwin Initiative. Il team era guidato da Rohan Pandit, Taku Sai, Nisam Luxom e Pemba Tsering Romo, sotto la supervisione di Rishi Kumar Sharma, responsabile Scienza e Conservazione del Programma Himalaya di WWF-India.

Tra luglio e settembre 2024, sono state installate 136 fototrappole in 83 siti distribuiti su un’area di 2.000 km² di terre ad alta quota. L’operazione ha richiesto una pianificazione dettagliata e numerosi spostamenti a piedi in aree remote e di difficile accesso. Le fototrappole sono rimaste attive per oltre otto mesi, registrando le specie presenti nonostante le condizioni climatiche estreme e la complessità del terreno. Il coinvolgimento di guide e membri delle comunità locali ha permesso di superare le difficoltà logistiche e di completare il monitoraggio.

Il progetto fornisce dati fondamentali sulla distribuzione dei felini selvatici e sulla biodiversità ad alta quota, contribuendo a sviluppare strategie di conservazione mirate per questi ecosistemi vulnerabili. I risultati sottolineano l’importanza del lavoro sul campo combinato con tecniche di monitoraggio avanzate, come l’uso di fototrappole in zone isolate, per comprendere meglio le dinamiche delle specie rare e elusive.

L'articolo La prima foto del gatto di Pallas: avvistamento storico per l’animale che non si è mai fatto vedere proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti