La perla segreta delle Alpi, un gioiello tra montagne di luce e panorami infiniti: il borgo delle meraviglie ti aspetta

  • Postato il 2 novembre 2025
  • Lifestyle
  • Di Blitz
  • 4 Visualizzazioni

Nel cuore delle Alpi retiche meridionali si cela un autentico gioiello italo-svizzero: un incantevole borgo simbolo di tradizione alpina.

Poschiavo: la perla alpina italo-svizzera

Situata nella Val Poschiavo, a pochi chilometri da Tirano e dal confine italiano, la cittadina si distingue per essere una delle rare località svizzere dove la lingua predominante è l’italiano. Il borgo si presenta come un quadro vivente, con il suo centro storico raccolto e tinteggiato di tonalità color crema, dove si alternano palazzi signorili dell’Ottocento e antiche case contadine, arricchite da portali in pietra locale e scorci suggestivi che mutano con il gioco della luce.

L’ambiente naturale circostante è una vera scenografia alpina: fitte foreste di abeti, laghi glaciali cristallini come il Lago di Poschiavo, con acque turchesi dalle quali riflettono i colori mutevoli della stagione, e cime montuose scolpite dal tempo. Questa valle offre un’atmosfera autentica, lontana dal turismo di massa, con un ritmo lento e rigenerante, ideale per chi cerca relax e contatto con la natura.

La cultura locale è un mix affascinante di tradizioni alpine e sapori italiani, che si esprime attraverso eventi come il Festival di Poschiavo, un appuntamento che celebra musica, arte e gastronomia, e nelle feste di valle dove si possono gustare piatti tipici come i chisciöi poschiavini (frittelle di grano saraceno) e la brasciadela, il pane a ciambella che racconta storie di confine.

Itinerario tra natura e cultura: da Tirano a St. Moritz via Poschiavo

Un percorso panoramico imperdibile parte da Tirano, città nota per i suoi santuari barocchi e capolinea del celebre Bernina Express, il treno panoramico patrimonio UNESCO che collega l’Italia alla Svizzera. Dopo aver attraversato il confine a Campocologno, si raggiunge Brusio, dove si può ammirare la celebre spirale del viadotto ferroviario, una costruzione ingegneristica che si integra perfettamente nel paesaggio alpino.

L’itinerario completo copre circa 60 km, con tappe tra boschi, laghi e passi alpini: Tirano → Campocologno → Brusio → Lago di Poschiavo → Poschiavo → Passo del Bernina → St. Moritz. In particolare, il tratto Poschiavo–St. Moritz si sviluppa lungo il Passo del Bernina, che raggiunge un’altitudine massima di 2.328 metri, offrendo viste mozzafiato su ghiacciai e laghi alpini.

Chi desidera un’esperienza suggestiva può scegliere il Bernina Express con i suoi finestrini panoramici, ideale per chi ama i viaggi lenti e fotografici. In alternativa, percorrere la strada in auto o moto regala emozioni più fisiche: asfalto curato, tornanti dolci e la possibilità di fermarsi spesso per ammirare il paesaggio.

Tra le attività consigliate a Poschiavo e dintorni spiccano: passeggiate nel borgo storico, visite ai piccoli musei come il Museo d’Arte Casa Console e il Museo Poschiavino, escursioni al Lago di Poschiavo con sentieri semplici e panoramici, e trekking più impegnativi verso Alp Grüm, punto panoramico privilegiato. In inverno, la zona offre itinerari con ciaspole e piste da sci nelle vicine Engadina.

Il viaggio a Poschiavo è anche un’esperienza gastronomica autentica, dove i prodotti locali sono protagonisti.
Sapori autentici e sostenibilità(www.blitzquotidiano.it)

Il viaggio a Poschiavo è anche un’esperienza gastronomica autentica, dove i prodotti locali sono protagonisti. Da non perdere i piatti tradizionali come i pizzoccheri in versione locale, i formaggi d’alpeggio e la brasciadela, accompagnati da vini valtellinesi e birre artigianali di alta qualità, dal sapore pulito e montano.

Fondamentale è l’attenzione alla sostenibilità: la promozione di prodotti a chilometro zero, l’utilizzo di acqua di fontana di ottima qualità e la consapevolezza ambientale nel gestire i rifiuti sono piccoli gesti che contribuiscono a preservare i paesaggi incontaminati della valle.

L'articolo La perla segreta delle Alpi, un gioiello tra montagne di luce e panorami infiniti: il borgo delle meraviglie ti aspetta proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti