La nube a rotolo avvistata in Portogallo

  • Postato il 1 luglio 2025
  • Di Focus.it
  • 3 Visualizzazioni
Le roll cloud, conosciute anche come nubi a rotolo, sono spettacolari e rare formazioni nuvolose dall'aspetto di lunghi cilindri di vapore acqueo, in movimento rapido e con un'estensione che può superare decine di chilometri. Queste nubi, appartenenti alla famiglia delle arcus cloud, si distinguono per la loro forma tubolare e per il fatto di essere completamente staccate dalle nubi temporalesche principali. Un esempio straordinario di roll cloud è stato osservato il 29 giugno 2025, quando un drone ha immortalato una gigantesca nube a rotolo mentre avanzava minacciosamente dall'Oceano Atlantico verso le spiagge di Cabo da Roca, nella regione sud-occidentale del Portogallo. L'evento si è verificato durante una forte ondata di caldo, creando le condizioni ideali per la formazione di questo fenomeno atmosferico tanto raro quanto affascinante.. Come si formano le roll cloud Le roll cloud si generano quando una corrente discendente di aria fredda, proveniente da un cumulonembo in fase di maturazione, raggiunge il suolo e si espande orizzontalmente. Questo flusso di aria più fredda solleva l'aria calda e umida presente nei bassi strati atmosferici: il rapido raffreddamento provoca la condensazione del vapore acqueo, dando origine alla caratteristica nube a rotolo. Un elemento chiave nella formazione delle roll cloud è la presenza di wind shear, ovvero una variazione della velocità e della direzione del vento con l'altitudine. Questo fenomeno induce la rotazione della nube intorno al proprio asse orizzontale, conferendole la tipica forma cilindrica. Caratteristiche e fenomeni associati alle roll cloud Le roll cloud sono considerate onde solitarie atmosferiche, o solitoni, capaci di mantenere la loro forma anche percorrendo lunghe distanze. Pur non essendo direttamente associate a precipitazioni, la loro comparsa può anticipare l'arrivo di condizioni meteorologiche avverse, come forti raffiche di vento o temporali imminenti. Un caso famoso è la Morning Glory australiana, una roll cloud che può estendersi per oltre 1.000 chilometri lungo il Golfo di Carpentaria, studiata da meteorologi e appassionati di tutto il mondo per la sua regolarità e imponenza. Le roll cloud restano uno dei fenomeni più suggestivi del cielo: il loro avvistamento, come quello recente in Portogallo, rappresenta sempre un evento eccezionale sia per la comunità scientifica che per gli osservatori casuali..
Autore
Focus.it

Potrebbero anche piacerti