La Monna Lisa di Leonardo Da Vinci fa capolino alle sfilate milanesi

  • Postato il 29 settembre 2025
  • Moda
  • Di Artribune
  • 2 Visualizzazioni

Il pubblico della sfilata milanese di Boss, che presentava la collezione primavera-estate 2026 firmata dal direttore creativo Marco Falcioni, ha potuto vedere in front row un ospite davvero speciale: niente poco di meno che la Monna Lisa.

Alexis Stone diventa Monna Lisa per Boss

In abito nero e giacca rigorosamente firmati Boss, con la borsetta e velo nero sul capo, la Monna Lisa di Alexis Stone ricordava molto una vedova siciliana di mezzo secolo fa. Eppure il volto e i capelli ondulati non lasciavano dubbi sull’omaggio che il trasformista ha voluto fare alla donna più amata della storia dell’arte.

Scortata da alcune guardie del corpo con guanti bianchi, l’opera d’arte vivente ha preso così posto in prima fila alla sfilata, destando sorpresa e ilarità tra i presenti, meravigliati di vedere il famoso capolavoro in carne ed ossa. 

La trasformazione nella Gioconda

“L’arte non è mai finita, solo abbandonata” sosteneva Leonardo, citato a sua volta da Stone, che ha voluto così celebrare il grande artista.

Come si evince dal video del dietro le quinte, la sua trasformazione è stata frutto di ore e ore di lavoro, di molteplici studi e tentativi di plasmare la maschera che gli avrebbe poi conferito l’aspetto della Gioconda.

Questa non è la prima partecipazione del creativo ad una sfilata: lo abbiamo visto prendere le sembianze di Anjelica Huston nei panni di Morticia Addams, di Jack Nicholson o Mrs Doubtfire ai fashion show di Balenciaga.

La storia di Alexis Stone

“Vengo da un paese a un’ora da Brighton, con un gemello identico e relativi interrogativi sull’identità e una somiglianza cui mi ribellavo rasandomi le sopracciglia e colorando i capelli. Intorno, i drammi degli adulti. Col desiderio di indossare una parrucca e volare via, in un vestito rosa” ha rivelato Stone in una bella intervista a d.Repubblica.

La sua è la storia di un ragazzo come tanti che trova nella creatività e nel gioco dei travestimenti una via di fuga dalla realtà, trasformando una discriminazione in un punto di forza e riscatto dai pregiudizi.

Roberta Pisa

L’articolo "La Monna Lisa di Leonardo Da Vinci fa capolino alle sfilate milanesi" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti