La moda promuove il cinema a Venezia
- Postato il 27 agosto 2025
- Di Panorama
- 1 Visualizzazioni



È tutto pronto per la cerimonia inaugura dell’82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Questa sera, a partire dalle 19 si accenderanno, infatti, i riflettori sul primo red carpet della manifestazione condotta dall’attrice Emanuela Fanelli. Ad aprire lo spettacolo sarà la proiezione de La Grazia, il lungometraggio diretto da Paolo Sorrentino ed interpretato da Toni Servillo e Anna Ferzetti. Da qui, 10 giorni di lavoro con 21 film in concorso, di questi cinque sono italiani, oltre a La Grazia, ci sono Elisa di Leonardo Di Costanzo, Duse di Pietro Marcello, Un film fatto per bene di Franco Maresco e Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi. Organizzata dalla Biennale di Venezia negli spazi del Lido di Venezia la Mostra è possibile anche grazie al sostegno di diversi sponsor, molti dei quali legati al mondo dello stile a partire dai main sponsor Armani Beauty e Cartier, che seguono fedelmente la manifestazione da anni. La cosmetica di Giorgio Armani, infatti, festeggia 8 anni di partnership firmando tanto il beauty look delle star del Lido, quanto il Premio degli Spettatori nella sezione Venezia Spotlight, ossia l’award per la sezione competitiva del festival dedicata alle nuove tendenze del cinema mondiale e presenta una selezione di opere il cui obiettivo è dimostrare innovazione e originalità creativa. Da 4 anni Cartier è presenza fissa a Venezia, dove consegna il riconoscimento Cartier Glory to the Filmmaker: dopo i registi Ridley Scott, Walter Hill, Wes Anderson e Claude Lelouch, quest’anno il premio sarà conferito il 3 settembre a Julian Schnabel. Non solo, la maison di alta gioielleria nel 2022 ha inaugurato il progetto The Art and Craft of Cinema, una serie di masterclass con le voci di celebri professionisti del settore. Per questa stagione il palinsesto è quanto mai ricco: con la conduzione di Stéphane Lerouge si alterneranno personalità come Sofia Coppola intervistata da Milena Canonero, Jane Campion con Tanya Seghatchian, Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini e Alfonso Cuarón in dialogo Michael Seresin. Non solo, tra i sostenitori della mostra lagunare c’è anche Thélios, la società di occhialeria del Gruppo LVMH, che rinnova il suo sostegno alla manifestazione in qualità di sponsor ufficiale eyewear della Biennale Cinema 2025. Del resto, non c’è star che si rispetti che non indossi gli occhiali da sole e come sottolineato da Alessandro Zanardo, ceo di Thélios, “cinema e occhialeria condividono da sempre il gusto per l’estetica, lo stile e la forza narrativa delle forme: entrambi sono capaci di trasformare un dettaglio in identità, un accessorio in simbolo”. A chiudere la lista dei supporter del festival del cinema di Venezia, c’è Intimissimi. Il marchio di lingerie del Gruppo Oniverse, debutta quest’anno con l’obiettivo di sostenere e valorizzazione dell’identità, con iniziative culturali radicate nel territorio ma con
uno sguardo internazionale.