La mente funziona al meglio oltre i 50

  • Postato il 24 ottobre 2025
  • Di Focus.it
  • 1 Visualizzazioni
La storia è piena di esempi di persone che hanno fatto grandi cose dopo i cinquant'anni: pensiamo a Beethoven, che compose la Nona Sinfonia a 53 anni (e completamente sordo); a Monet, che dipinse le Ninfee tra i 60 e gli 80 anni; a Kant, che scrisse la sua Critica della ragion pura a 57 anni. Nonostante questo dimostri che il cervello funziona bene anche oltre i 40, la credenza diffusa è che il picco di prestazioni cognitive si abbia in giovane età. Uno studio pubblicato su Intelligence dimostra il contrario, evidenziando come il funzionamento psicologico complessivo raggiunge il suo massimo tra i 55 e i 60 anni.. Oltre il fisico e l'intelletto base. Sappiamo da diversi studi che il picco fisico si raggiunge normalmente tra i 25 e i 35 anni, e che le abilità intellettive di base (capacità di ragionare, ricordare ed elaborare informazioni velocemente) iniziano a peggiorare dopo i 25 anni. Gli autori del nuovo studio hanno indagato invece lo sviluppo di 16 tratti psicologici, tra cui l'intelligenza emotiva, la memoria a breve termine, la velocità di elaborazione, e anche i cosiddetti big five (cinque principali tratti della personalità) − estroversione, stabilità emotiva, coscienziosità, apertura mentale e amabilità.. sessant'anni al top. Analizzando e standardizzando i risultati di diversi studi su larga scala, gli autori hanno scoperto che molti dei tratti analizzati raggiungono il picco oltre i 50 anni, e alcuni addirittura oltre i 70. È il caso dell'essere coscienziosi, che tocca l'apice attorno ai 65 anni, ma anche della stabilità emotiva, al massimo attorno ai 75 anni, e della capacità di resistere ai bias cognitivi (e dunque di prendere decisioni più ponderate), che migliora addirittura fino agli ottant'anni. «Il funzionamento mentale complessivo raggiunge il picco tra i 55 e i 60 anni, per poi iniziare a diminuire intorno ai 65», spiega in un articolo di The Conversation Gilles Gignac, coordinatore della ricerca.. Assunzioni over 50. Quanto scoperto spiega perché spesso le persone mature eccellono in ruoli di leadership, avendo sviluppato le qualità necessarie per dirigere un'azienda o un partito politico, e mette in luce la necessità di rivedere le pratiche di assunzione del personale, riconoscendo che spesso un lavoratore over 50 ha competenze preziose ma tenendo sempre presente, ricorda Gignac, che «l'età da sola non determina il funzionamento cognitivo complessivo». .
Autore
Focus.it

Potrebbero anche piacerti