La lista dei tedofori di Milano Cortina 2026 si arricchisce di Deborah Compagnoni, Ciro Ferrara, Myriam Sylla e Barlaam

  • Postato il 18 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Con una puntualità innegabile, dopo aver svelato il Viaggio della Fiamma Olimpica, si sono aggiunti i nomi nuovi che riceveranno questo incarico di enorme visibilità e di altrettanta responsabilità, in vista dell’apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Secondo i medesimi criteri che fin dall’annuncio dei primi tre tedofori ufficializzati, ovvero Achille Lauro, Flavia Pennetta e Francesco Bagnaia, i personaggi scelti che porteranno la Fiamma provengono dal mondo dello sport, olimpico e dello spettacolo in un’ottica di raccordo e decisamente trasversale e allargata alla ricerca di una iconicità che costituisce, poi, il leitmotiv di questa edizione delle Olimpiadi.

I nomi nuovi dei tedofori di Milano Cortina 2026

Passiamo ai nomi dei prescelti che includono la campionessa di sci Deborah Compagnoni, Ciro Ferrara, ex difensore del Napoli e della Juventus e della Nazionale, nonché il campione paralimpico Simone Barlaam. A essere inclusi in questo elenco, sempre in aggiornamento dunque, troviamo sportivi, campioni olimpionici e anche rappresentanti dello showbiz e della società civile: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro Ferrara. Sono loro i protagonisti di questa tranche di personaggi insigniti di questa abnorme possibilità.

Deborah Compagnoni

Le motivazioni per ciascun tedoforo

A diffondere i loro nomi, rendendo di dominio pubblico il loro compito, la Coca-Cola, main partner del grande evento sportivo accompagnando ai nomi le motivazioni della scelta ispirata allo spirito olimpico, l’inclusività e la rilevanza e il messaggio sociale.

  • Simone Barlaam – Incarnazione piena dei valori olimpici di impegno, inclusione ed eccellenza. Con i suoi successi sportivi e il suo percorso personale, è un simbolo di determinazione e rappresenta al meglio una generazione moderna e resiliente, capace di riscrivere i confini dello sport.
  • Myriam Sylla – Rappresenta i valori olimpici di eccellenza, inclusione e determinazione. Leader carismatica in campo e simbolo di integrazione e impegno, ha costruito una carriera all’insegna del talento e del lavoro di squadra, portando energia e positività in ogni sua sfida.
  • René De Silvestro – Campione Paralimpico di sci alpino e Ambassador Powerade per Milano Cortina 2026, la sua storia è un simbolo di rinascita attraverso lo sport, capace di trasformare una difficoltà in una forza straordinaria. Con il suo impegno, il suo talento e la sua capacità di ispirare gli altri, rappresenta perfettamente i valori olimpici di resilienza e coraggio.
  • Deborah Compagnoni – Campionessa olimpica di sci alpino, icona e leggenda dello sport italiano. Ha scritto pagine indelebili della storia olimpica, incarnando i valori di passione, determinazione e inclusione che Coca-Cola condivide con il Movimento Olimpico.
  • Ivan Zaytsev – Figura d’ispirazione per il suo straordinario talento e la sua leadership in campo, il pallavolista ha affrontato sfide importanti con resilienza e determinazione. È l’emblema della forza del gruppo e del valore del gioco di squadra.
  • Mara Navarria – Incarna i valori olimpici di determinazione, eccellenza e rispetto. La sua lunga carriera costellata di successi, unita alla capacità di conciliare sport e famiglia, la rende un simbolo di impegno verso una visione equilibrata dello sport e della vita.
  • Ciro Ferrara – Con una carriera ricca di successi e una forte dedizione allo sport e al sociale, rappresenta lo spirito del fare squadra e dell’impegno verso il raggiungimento degli obiettivi, personali e collettivi. La sua esperienza racconta la potenza educativa dello sport.

Ciro Ferrara

Inclusività e rilevanza sociale

A dare annuncio delle nuove tedofore e tedofori, una delle aziende e dei brand legati all’edizione italiana dei Giochi Invernali che prenderanno il via il 6 febbraio prossimo.

“Siamo orgogliosi di annunciare alcuni dei tedofori del mondo dello sport che accompagneranno la Fiamma Olimpica nel suo Viaggio attraverso l’Italia”, afferma Luca Santandrea, General Manager Olympic and Paralympic Winter Games Milano Cortina 2026 di Coca-Cola. “Ognuno di loro rappresenta i valori più autentici dello sport: passione, rispetto, inclusione e spirito di squadra. Da quasi un secolo, Coca-Cola è vicina al mondo Olimpico e allo sport perché crede nella sua capacità di unire e ispirare, trasformando ogni traguardo in una vittoria collettiva”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti