La Liguria tra le prime regioni a sperimentare lo psicologo di base: partenza entro fine anno

  • Postato il 10 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
psicologo

Liguria. La Liguria sarà tra le prime regioni a sperimentare la figura dello psicologo di base, al centro di numeri proposte e disegni di legge che a oggi non hanno ancora avuto seguito principalmente a causa della mancanza della copertura economica.  

Lo psicologo di base in Liguria

In occasione della Giornata nazionale della Psicologia, l’Ordine degli Psicologi liguri ha annunciato che all’iniziativa aderiscono tutte le Asl liguri, che potranno contare su 38 psicologhe e psicologi per svolgere il servizio. All’appello manca solo la Asl 3, ma l’obiettivo è emanare la manifestazione di interesse e arrivare a un risultato in tempi brevi.

A oggi sono 3.237 gli psicologi attivi in Liguria tra settore pubblico e privato e regolarmente iscritti all’Ordine regionale. E secondo il Report sulla salute psicologica dei liguri pubblicato nel 2023, per ogni euro investito in salute psicologica deriva un risparmio di 2,5 euro in termini di spesa pubblica.

I liguri ansiosi e depressi: a soffrire di più sono i giovani

L’Ordine ha annunciato l’avvio di un nuovo monitoraggio per restituire una fotografia aggiornata dello stato di benessere psicologico dei liguri, ma l’indagine di due anni fa evidenziava un malessere psicologico della popolazione in fase di progressivo aggravamento, tanto che i disturbi mentali rappresentavano il principale motivo di disabilità e la terza causa del carico complessivo di malattia, dopo le patologie cardiovascolari e i tumori. 

Nel 2023 in Liguria due adulti su tre presentavano una sintomatologia depressiva e ansiosa, con tassi di incidenza più alti della media nazionale e un aumento della spesa lorda in antidepressivi di circa 1,6 milioni di euro nei quattro anni precedenti. La fascia di età maggiormente colpita era quella dei giovani che, più degli adulti, avevano accusato i problemi di socializzazione derivanti dall’isolamento sociale imposto durante la pandemia di Covid-19.

In tema di benessere psicologico, siamo finalmente in dirittura d’arrivo per l’attivazione dello psicologo territoriale di base – spiega Claretta Femia, presidente dell’Ordine degli Psicologi e delle Psicologhe della Liguria – Grazie al lavoro congiunto tra l’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi e la Regione Liguria, portato avanti dalla passata consiliatura, sta finalmente prendendo avvio il progetto sperimentale. Sono già state emanate le manifestazioni di interesse per la selezione dei professionisti psicologi da parte di tutte le Asl liguri, manca soltanto l’Asl 3 Genovese”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti