La Lega propone un tetto alle nuove abilitazioni per parrucchieri e barbieri

  • Postato il 3 novembre 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

La Lega ha presentato alla Camera dei Deputati una proposta di legge che mira a porre un freno alla “liberalizzazione indiscriminata” delle attività di barbieri, parrucchieri e acconciatori. Il testo, firmato dal capogruppo Riccardo Molinari e da altri deputati del Carroccio, punta a introdurre un “contingentamento progressivo” del numero di abilitazioni professionali che possono essere rilasciate ogni anno nei singoli Comuni.

L’obiettivo dichiarato è quello di garantire la concorrenza leale, mantenere l’equilibrio dell’offerta sul territorio e allo stesso tempo incentivare qualità, formazione e innovazione. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) sarà chiamato a stabilire il numero massimo di nuove abilitazioni in base a parametri come la densità dei saloni, la popolazione residente e il flusso turistico.

Criteri, controlli e sanzioni previste

La proposta prevede l’introduzione di un Piano nazionale di riduzione degli esercenti, aggiornato ogni tre anni, con incentivi per la cessazione volontaria dell’attività e progetti di riconversione professionale. Nei Comuni con un’elevata densità di saloni, gli iter di abilitazione potranno essere sospesi, salvo deroghe per le aree montane o rurali.

È inoltre prevista la creazione di una Commissione di vigilanza incaricata di monitorare il mercato e di introdurre sanzioni più severe, da 5.000 a 50.000 euro, per chi esercita senza abilitazione. Attualmente, in Italia operano circa 90.000 saloni di parrucchiere, con una concentrazione maggiore al Nord (46,4%), seguiti da Sud, Centro e Isole.

La riforma parallela di Fratelli d’Italia

Non solo la Lega punta a riformare il settore. Nei mesi scorsi, il senatore Renato Ancorotti di Fratelli d’Italia ha presentato un disegno di legge per ridefinire le regole di centri estetici e parrucchieri, introducendo nuovi profili professionali e rafforzando la formazione. Il progetto prevede corsi regionali di almeno 600 ore e un esame di abilitazione finale, oltre alla creazione di nuove figure come onicotecnico e truccatore tecnico. Anche in questo caso, le multe per l’abusivismo vengono inasprite, passando da un massimo di 2.000 a 50.000 euro.

L'articolo La Lega propone un tetto alle nuove abilitazioni per parrucchieri e barbieri proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti