La Hopman Cup per la prima volta in Italia, a Bari: come funziona il torneo di tennis misto per Nazioni e chi schiera l’Italia

  • Postato il 15 luglio 2025
  • Tennis
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 5 Visualizzazioni

Sei squadre, due gironi, due giocatori a nazione: un uomo e una donna. Dopo la sospensione nel 2024 causa concomitanza con le Olimpiadi, la Hopman Cup è tornata nel calendario tennistico 2025. La vera novità è che per la prima volta nella storia, la competizione – che si è giocata dal 1988 al 2022 sempre in Australia – arriva in Italia. Si disputerà infatti a Bari, dal 16 al 20 luglio 2025 e vedrà ovviamente anche l’Italia del tennis protagonista. È una competizione nata inizialmente per dare un’alternativa alla Coppa Davis e alla Fed Cup (oggi Billie Jean King Cup), ma la formula e il numero di squadre partecipanti è diverso. Nel 2019 fu sostituita dalla ATP Cup fino al 2022. Poi nel 2023 il ritorno a Nizza e adesso la prima volta in Italia. Ma come è strutturata la competizione? Chi partecipa e chi schiererà l’Italia in campo?

Hopman Cup, la formula del torneo

Fino al 2019 erano otto le nazioni partecipanti con la classica formula: due gironi da quattro, le prime due in semifinale a incrocio. Nell’edizione 2023 e in quella 2025 è stata però modificata: saranno soltanto sei le selezioni partecipanti al torneo, divise sempre in due gironi. Passeranno soltanto le due prime di ogni raggruppamento che si sfideranno poi nella finale di domenica 20 luglio. L’Hopman Cup non mette in palio punti per il ranking ATP. Ogni squadra schiera un uomo e una donna e il tie prevede tre sfide: singolare maschile, singolare femminile e doppio misto.

Chi schiera l’Italia

Non ci sarà Jannik Sinner: l’italiano ha vinto da poco Wimbledon e già da tempo aveva annunciato la non partecipazione al torneo. Comprensibilissimo visto il fitto calendario e visto che ai fini del ranking ATP non ha valenza. Il numero uno al mondo sarà però alla Coppa Davis di novembre.

Per l’Italia scenderanno in campo Flavio Cobolli, n.19 ATP, reduce dai primi quarti di finale Slam a Wimbledon, e Lucia Bronzetti, n.64 WTA (quest’ultima chiamata in extremis a sostituire Jasmine Paolini). Saranno loro a rappresentare i colori italiani.

I gironi della Hopman Cup

GRUPPO A

CANADA
Bianca Andreescu
Félix Auger-Aliassime

GRECIA
Despina Papamichail
Stefanos Tsitsipas

SPAGNA
Marina Bassols Ribera
Roberto Bautista Agut

GRUPPO B

ITALIA
Lucia Bronzetti
Flavio Cobolli

FRANCIA
Chloé Paquet
Richard Gasquet

CROAZIA
Donna Vekic
Duje Ajdukovic

Dove vedere la Hopman Cup in tv e streaming

Le partite di tennis della Hopman Cup 2025 saranno trasmesse in Italia in diretta tv, in chiaro, su SuperTennis. Inoltre, sarà possibile seguire il torneo in streaming sulla piattaforma SuperTenniX.

Il calendario della competizione

Di seguito, il programma della Hopman Cup 2025.

Mercoledì 16 luglio

  • Italia – Croazia (a partire dalle 17:30)

Giovedì 17 luglio

  • Grecia – Spagna (a partire dalle 17:30)
  • Francia – Croazia (a partire dalle 17:00)

Venerdì 18 luglio

  • Italia – Francia (a partire dalle 17:30)
  • Canada – Spagna (a partire dalle 17:00)

Sabato 19 luglio

  • Grecia – Canada (a partire dalle 17:30)

Domenica 20 luglio

  • Finale (a partire dalle 17:30)

L'articolo La Hopman Cup per la prima volta in Italia, a Bari: come funziona il torneo di tennis misto per Nazioni e chi schiera l’Italia proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti