“La Fleur – Il fiore proibito”: Project XX1 porta a Roma l’esperienza immersiva che trasforma il teatro in un mondo sensoriale
- Postato il 30 ottobre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni
Dopo il successo delle edizioni del 2017 e del 2019, Project xx1 torna a Roma con una rinnovata e sorprendente versione di “La Fleur – Il fiore proibito”, con la regia di Riccardo Brunetti e Alessandro D’Ambrosi. Un’esperienza immersiva che trasforma lo spazio teatrale in un mondo da scoprire, esplorare e vivere in prima persona. Dal 16 ottobre, La Fleur sarà in scena presso Area xx1, in via Aquilonia 61 (zona Teano, Roma), con un allestimento completamente rinnovato e concepito per essere luogo interamente dedicato alle esperienze immersive.
Un teatro che restituisce potere allo spettatore
Project xx1 punta a restituire al pubblico il potere di scegliere. Mascherato e anonimo, infatti, lo spettatore è invitato a esplorare un universo fatto di 17 ambienti scenici, 40 interpreti, 12 storie intrecciate e un’unica grande trama: un’esperienza che si sviluppa nel tempo e nello spazio, diversa per ciascuno, in ogni replica.
La storia: intrighi, potere e giustizia
“La Fleur” racconta la decadenza e le lotte di potere della famiglia Andolini, un impero criminale alle prese con la propria implosione. Intrighi, amori, tradimenti e vendette si intrecciano in una narrazione corale che interroga una domanda universale: che cos’è la giustizia? Non c’è una sola risposta, ma dodici punti di vista, dodici destini che si sfiorano e si consumano in un ambiente vivo, pulsante, dove ogni gesto può cambiare la percezione della storia.
Il teatro come esperienza totale
«Lo spettatore diventa co-creatore, non più semplice testimone – spiegano i registi – L’esperienza immersiva è un linguaggio che permette di vivere il teatro con tutti i sensi, di perdersi dentro una storia, di costruire il proprio percorso emotivo e narrativo. È un modo per riconnettersi al rito, ma con la libertà e la curiosità del presente».
Project XX1 e la ricerca nell’immersive theatre
Project xx1 è tra le prime realtà italiane ad aver portato avanti questa forma di ricerca, costruendo ambienti in cui lo spettatore non assiste, ma agisce, scegliendo liberamente come muoversi e cosa seguire. In un panorama teatrale contemporaneo in cui sembra si sia smarrita la capacità di stupire, l’”immersive theatre” rappresenta una risposta viva, concreta, alla necessità di tornare a un’arte totale e sensoriale.
Un’esperienza irripetibile a ogni replica
Per questo, ancor più che per uno spettacolo “tradizionale”, ogni replica di La Fleur – Il fiore proibito sarà un’esperienza irripetibile, dove ogni spettatore costruisce la propria versione della storia.
Informazioni utili
Area XX1, via Aquilonia 61 – Roma (Metro C, Teano)
Dal 16 ottobre
Durata: 2h 45min
Biglietti: da 18€ a 40€
L'articolo “La Fleur – Il fiore proibito”: Project XX1 porta a Roma l’esperienza immersiva che trasforma il teatro in un mondo sensoriale proviene da Blitz quotidiano.