La Fifa ha deciso per la sosta lunga delle nazionali. Ecco come cambia il calendario del calcio

  • Postato il 16 settembre 2025
  • Di Panorama
  • 2 Visualizzazioni

Dalla prossima stagione nella fase iniziali dei campionati non ci saranno più tre soste, ma soltanto due. E’ la novità varata dalla Fifa che sarà attuata dalla stagione 2026-2027 e che durerà fino al 2030. Il board presieduto da Gianni Infantino ha deciso di varare una sosta lunga a fine settembre, praticamente i campionati saranno fermi per tre settimane. Stop il 21 settembre e ripresa il 10 ottobre per consentire alle Nazionali di giocare quattro partite, ma soprattutto per consentire ai giocatori impegnati nelle trasferte Sudamericane di avere più tempo per rientrare ed allenarsi con il proprio club. L’ultimo caso nella nostra serie A ha riguardato il capitano dell’Inter Lautaro Martinez che ha svolto un solo allenamento prima del big-match Juventus-Inter.

Le pressioni dei club

Si tratta di un provvedimento a lungo atteso da club e giocatori che avevano presentato tale proposta da tempo e che ora si vedono accontentati. In questo modo infatti si riducono i viaggi e si viene incontro anche alle esigenze dei ct che potranno guidare i loro gruppi per più giorni consecutivi. Il calendario pallonaro d’altronde è sempre più ingolfato e genera sempre più malumori che ora il massimo ente che regola il calcio prova a ridurre con questa scelta di condensare le consuete due soste in una sola, più lunga. In questa stagione le pause per gli impegni internazionali saranno quattro: dall’1 al 13 settembre, dal 7 al 18 ottobre, dal 10 al 22 novembre e dal 23 marzo al 4 aprile. Le uniche soste a subire cambiamenti saranno quelle di settembre e ottobre (unite in un’unica maxi-sosta), per le successive non cambierà nulla. 

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti