La cooperativa sociale “Il Faggio” ottiene la certificazione sulla parità di genere nei luoghi di lavoro
- Postato il 28 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni

Savona. La cooperativa sociale Il Faggio ha conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022, rafforzando il proprio impegno a favore della parità di genere e della valorizzazione della diversità nei luoghi di lavoro.
La certificazione si basa sulla Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022, che definisce le linee guida di un sistema di gestione per la parità di genere. Si tratta di uno strumento fondamentale per le organizzazioni che intendono adottare strategie concrete volte alla costruzione di una cultura cooperativa sempre più inclusiva, equa e rispettosa delle competenze di tutte e tutti.
Il percorso tecnico è stato curato dall’area interna dedicata alle Certificazioni di Qualità, considerate dalla cooperativa strumenti essenziali per promuovere il miglioramento continuo dei servizi offerti.
Questo riconoscimento si aggiunge a un percorso pluriennale che ha già portato Il Faggio a ottenere tre importanti certificazioni: UNI EN ISO 9001:2015 per la qualità dei servizi e il miglioramento continuo; UNI ISO 45001:2023 per la gestione della salute e della sicurezza sul lavoro e UNI ISO 14001:2015 per la gestione ambientale e la riduzione dell’impatto delle attività.
L’ottenimento della UNI/PdR 125:2022 assume un significato ancora più rilevante perché attesta non solo una visione chiara sui temi di diversità e inclusione, ma anche una struttura organizzativa capace di agire concretamente per migliorare le proprie politiche interne.
“Questa certificazione ha un valore aggiunto per la cooperativa – sottolinea Danilo Pisano, presidente de Il Faggio – perché tocca un tema decisivo e ci impegna nell’ascoltare i bisogni reali delle persone, valorizzando le competenze senza pregiudizi di genere. È un approccio che rappresenta una risorsa etica ma anche competitiva: una sfida bellissima che arricchisce il nostro patrimonio culturale.”
“Abbiamo raggiunto la certificazione di parità di genere, un traguardo che consideriamo una tappa fondamentale del nostro percorso – aggiunge Ilaria Zucchetta, responsabile del personale – E’ il risultato del lavoro del Team di Parità, recentemente costituito, e della collaborazione diffusa tra tutte le aree della cooperativa. Ringraziamo i colleghi che hanno partecipato con impegno alle interviste e alla revisione delle procedure. Sappiamo che questa certificazione rappresenta un punto di partenza, non di arrivo: la piena parità richiede un impegno strutturale e continuo”.
Secondo Daniel Gragera, responsabile della Certificazione e della Qualità, “con l’ottenimento della UNI/PdR 125:2022, la cooperativa sociale Il Faggio consolida la propria identità di impresa sociale moderna, attenta non solo alla qualità dei servizi, ma anche alla costruzione di un ambiente di lavoro giusto, inclusivo e orientato all’equità. È la nostra missione da sempre: migliorare costantemente, insieme ai nostri utenti e alle nostre persone”.