La comunità ebraica di Genova protesta per il convegno con Francesca Albanese nell’anniversario del 7 ottobre

  • Postato il 7 ottobre 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Nel giorno del secondo anniversario dell’attacco di Hamas contro Israele, che il 7 ottobre 2023 costò la vita a 1.194 persone tra civili e militari e portò alla cattura di 250 ostaggi, Genova si ritrova al centro di una polemica politica e diplomatica. La città ospita infatti un incontro con Francesca Albanese, relatrice delle Nazioni Unite per la situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi, nota per le sue posizioni critiche verso Israele e spesso contestata per le sue dichiarazioni sul conflitto a Gaza. L’evento è organizzato da Defence for Children Italia, Amnesty International, l’Associazione dei Giuristi Democratici e l’Anpi. Tuttavia, la coincidenza con la ricorrenza dell’attacco di Hamas ha suscitato le immediate proteste della comunità ebraica locale e nazionale.

Le proteste e la risposta del Comune

La comunità ebraica ha espresso il proprio dissenso in modo chiaro: “Fatela pure, ma fatela un altro giorno. Almeno evitiamo polemiche e scontri proprio in questo anniversario così doloroso”. In origine, l’incontro doveva tenersi nella prestigiosa sede di Palazzo Ducale, con la collaborazione del Comune di Genova. Tuttavia, dopo le prime reazioni, è stato deciso di spostarlo ai Giardini Luzzati, in un contesto meno istituzionale. La sindaca Silvia Salis, inizialmente indicata tra i partecipanti, avrebbe poi scelto di non intervenire, ufficialmente per impegni istituzionali: “La sindaca ha un’agenda molto intensa e c’è pure il Consiglio comunale…”, si è appreso da Palazzo Tursi. Una decisione interpretata da molti come un tentativo di evitare tensioni in una giornata così simbolicamente delicata.

Reazioni politiche e difesa degli organizzatori

Gli organizzatori hanno confermato che “l’incontro, gratuito e ad accesso libero fino ad esaurimento posti, manterrà sempre lo stesso format d’intervista pubblica con il giornalista Matteo Macor e sarà trasmesso in diretta streaming da tutti i canali di Good Morning Genova e dalla pagina YouTube di Defence for Children”. Nonostante le rassicurazioni, la polemica non si è spenta. La parlamentare e consigliera comunale di Noi Moderati, Ilaria Cavo, ha criticato apertamente la scelta: “Silvia Salis è, o dovrebbe essere, la sindaca di tutti i genovesi. E anche della comunità ebraica, che non può accettare che Francesca Albanese, figura certamente divisiva, partecipi a un incontro tale, in contemporanea con l’anniversario della strage dei kibbutz. Una coincidenza inaccettabile”.

L'articolo La comunità ebraica di Genova protesta per il convegno con Francesca Albanese nell’anniversario del 7 ottobre proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti