La Cina ha hackerato i dati cerebrali di Jannik Sinner per addestrare i soldati del futuro?

  • Postato il 19 settembre 2025
  • Sport
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Come funziona il cervello di un campione? È la domanda che avrebbe spinto il governo cinese a tentare di hackerare i dati cerebrali di Jannik Sinner e di altri grandi atleti internazionali. A rivelarlo è stato il giornalista americano Pablo Torre nel suo podcast “Pablo Torre Finds Out”.

Secondo quanto riportato, la Cina avrebbe violato i sistemi di sicurezza di FocusCam, un dispositivo di biofeedback utilizzato da numerosi sportivi di alto livello. Questa tecnologia, sotto forma di visore, consente agli atleti di allenare la concentrazione e migliorare le proprie prestazioni. Tuttavia, proprio per le sue potenzialità, attirerebbe anche l’interesse di governi che mirano a sfruttarne i dati per scopi ben diversi.

Dallo sport al futuro dell’umanità

La società BrainCo, produttrice del dispositivo, sarebbe stata il punto d’accesso per l’operazione di spionaggio. L’obiettivo cinese, secondo le indiscrezioni, sarebbe quello di studiare le onde cerebrali degli sportivi d’élite per creare studenti con capacità cognitive superiori e formare soldati altamente performanti. Una prospettiva che apre scenari inquietanti sul futuro non solo dello sport, ma anche della società. A confermare l’indiscrezione è stato Riccardo Ceccarelli, consulente di Formula Medicine, che collabora con Sinner e lo ha seguito in diversi tornei.

Secondo Ceccarelli, gli atleti coinvolti non sarebbero solo l’azzurro, ma anche la numero uno del tennis femminile Iga Swiatek, la sciatrice americana Mikaela Shiffrin e il pilota di Formula 1 Charles Leclerc. La possibilità che i dati cerebrali dei campioni vengano utilizzati per fini militari o educativi solleva interrogativi profondi: fino a che punto la scienza e la tecnologia possono entrare nella mente umana senza oltrepassare limiti etici?

L'articolo La Cina ha hackerato i dati cerebrali di Jannik Sinner per addestrare i soldati del futuro? proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti