La casa editrice Giuffré Francis Lefebvre associata Uspi si internazionalizza in Lefebvre Giuffrè
- Postato il 18 aprile 2025
- Editoria/Giornalismo
- Di Paese Italia Press
- 1 Visualizzazioni

La storica casa editrice Giuffré Francis Lefebvre, uno dei più grandi attori italiani dell’editoria professionale, diventa Lefebvre Giuffrè.
La fusione già avvenuta nel 2018 tra la Giuffrè Editore e il Memento Francis Lefebvre oggi giunge ad un nuovo traguardo, inaugurando un nuovo capitolo della storia della società.
Da quando nel 1931 Antonino Giuffrè fonda la sua casa editrice a Milano, la visione di una conoscenza approfondita e di larghi orizzonti ora si amplia in un contesto sempre più internazionale.
Già dagli anni 50 con la nascita dell’Enciclopedia del diritto, la Giuffrè si distingue offrendo un vero e proprio pilastro della cultura giuridica italiana. Aprendo nel 1987 la sua prima libreria, la Giuffrè cerca di ampliare la sua base di lettori e offrire democraticamente un sapere di eccellenza. In linea con i progressi e le necessità tecnologiche, la società editoriale fonda negli anni 80 la prima banca dati giuridica, seguita nei decenni successivi da cambiamenti editoriali per migliorare la formazione e la distribuzione di informazioni.
Sulla scia di questa tradizione di eccellenza, Giuffrè inizia un nuovo capitolo con un nuovo nome e veste grafica. La Lefebvre Giuffrè si orienta verso un futuro di conoscenza, optando per la qualità di informazione, competenza e supporto ai propri clienti in materia giuridica e fiscale.
La celebre casa editrice prosegue il proprio percorso di rinnovamento insieme ad Uspi Unione Stampa Periodica Italiana alla quale è associata da oltre 72 anni.

L'articolo La casa editrice Giuffré Francis Lefebvre associata Uspi si internazionalizza in Lefebvre Giuffrè proviene da Paese Italia Press.