La caccia al tesoro di Confartigianato conquista la Valle Stura con 89 imprese partecipanti
- Postato il 19 ottobre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 3 Visualizzazioni


Valle Stura. Partecipazione ed entusiasmo per la Caccia al tesoro artigiana organizzata da Confartigianato Genova, che ha animato la Valle Stura trasformandola in un grande laboratorio a cielo aperto di scoperta e valorizzazione del territorio.
L’incontro ha concluso il programma di “Restare per Innovare” unico evento ligure della Settimana Europea delle Regioni e delle Città.
Ben 89 imprese hanno aderito all’evento, aprendo le porte delle proprie botteghe e accogliendo le dieci squadre con partecipanti di tutte le età, che tra quiz, sfide e indizi digitali hanno esplorato le eccellenze artigiane, agricole e commerciali della valle.
Dalle aziende agricole tra miele e formaggi alla filigrana di Campo Ligure, dai coltelli Masunin alle botteghe, ai ristoranti e ai B&B, la caccia al tesoro ha mostrato la ricchezza e la vitalità di un entroterra che non è “di serie B”, ma un luogo di identità, orgoglio e impresa. Una vitalità che ha colpito i partecipanti alla scoperta di tante realtà a loro sconosciute.
“Confartigianato ha deciso di valorizzare e promuovere un territorio ricchissimo di imprese e di tradizioni portando anche in Valle Stura il format della caccia al tesoro per invitare soprattutto chi non conosce questa realtà a scoprirla in maniera divertente. Ringraziamo tutte le imprese che hanno aderito all’iniziativa e i sindaci del territorio che hanno collaborato con noi fin dal primo momento», commenta Felice Negri, presidente di Confartigianato Genova. «Con questo evento, ribadiamo l’appello a comprare “sotto casa” e a scoprire le tante eccellenze che spesso abbiamo dietro l’angolo”
Grazie alla web app Smart Rogaining, i partecipanti hanno viaggiato tra i tre comuni scoprendo lavorazioni tradizionali, prodotti tipici e storie di impresa, simbolo del saper fare ligure.
Presenti Giovanni Oliveri, Omar Peruzzo e Omar Missarelli sindaci di Campo Ligure, Rossiglione e Masone, che hanno sottolineato l’importanza di offrire ai giovani “un motivo per restare, per tornare, e a volte anche per arrivare” in Valle Stura, ma anche il Consigliere comunale di Genova Nicholas Gandolfo che ha assistito alla partenza, la consigliera regionale Katia Piccardo che ha preso parte alle premiazioni e il Senatore Luca Pirondini che assieme alla sua famiglia si è messo in gioco come partecipante della Caccia al Tesoro.
La manifestazione è stata organizzata da Confartigianato Genova nell’ambito delle attività di Stile Artigiano, con il contributo di Regione Liguria e Camera di Commercio di Genova, in collaborazione con Edutainment Formula.