La bandiera della Palestina sui municipi Centro Ovest, Medio Ponente e Centro Est
- Postato il 19 settembre 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. Sono già tre i municipi di Genova che hanno deciso di esporre nella loro sede una bandiera della Palestina. Dopo il Medio Ponente e il Centro Ovest, retti da presidenti del M5s, anche il municipio Centro Est ha preso la stessa decisione.
Il municipio presieduto da Simona Cosso (Avs-Sinistra Italiana) ha approvato nella seduta di consiglio del 18 settembre la mozione “Esposizione della bandiera del popolo palestinese nella sede del municipio I e sostegno alle iniziative civili per la pace e la giustizia in Palestina”.
La mozione è stata proposta dal gruppo consiliare di Avs e votata a maggioranza dai consiglieri di Avs, Pd, Lista Salis e M5s e dal voto della stessa presidente Simona Cosso. L’opposizione si è astenuta.
La bandiera sarà esposta dal balcone della presidente Cosso nei prossimi giorni. “Esprimo la mia personale soddisfazione per il pieno sostegno della giunta e di tutta la maggioranza al riconoscimento dei diritti dei palestinesi e di condanna al genocidio in corso” ha detto.
Bandiere della Palestina nei municipi Centro Ovest e Medio Ponente
I municipi Centro Ovest e Medio Ponente proprio da oggi esporranno sulle facciate delle rispettive sedi municipali le bandiere palestinesi. Una scelta che, nei giorni scorsi, aveva ricevuto critiche da parte del centrodestra e che ora solleva nuove polemiche da parte del gruppo di Fratelli d’Italia del Medio Ponente.
L’iniziativa, promossa dalla maggioranza di entrambi i consigli dopo aver sottoscritto una mozione unitaria, è stata caldeggiata, viene spiegato in una nota: “Per alzare l’ennesimo grido di allarme sia sulle atrocità che si stanno compiendo nella Striscia, sia sull’ambiguità del Governo nazionale, a oggi troppo timido di fronte ai crimini sistematicamente perpetrati sulla popolazione civile e inerme di Gaza”.
“Nella Striscia di Gaza, la situazione umanitaria è ormai oltre il collasso, con migliaia di vittime innocenti che continuano a perdere la vita sotto i bombardamenti o a causa di carestia, sete, drammatiche carenze igieniche e mancanza di cure sanitarie – dichiara i due presidenti Michele Colnaghi e Fabio Ceraudo, le giunte e tutti i gruppi consiliari di maggioranza – questo gesto, seppur piccolo, vuole far arrivare il nostro grido oltre i confini della nostra città, per il riconoscimento dei diritti dei palestinesi a vivere in pace, a ricevere gli aiuti umanitari in viaggio anche grazie alla Flotilla e a non subire violenze e crimini di guerra”.
Rossi (Lega): “Nel Centro Ovest mossa da campagna elettorale”
Davide Rossi, il capogruppo della Lega in municipio Centro Ovest critica la scelta: “Il presidente grillino Michele Colnaghi e la sua maggioranza hanno scelto come priorità l’esposizione della bandiera palestinese fuori dal municipio. Un atto puramente ideologico e strumentale, che nulla ha a che vedere con le competenze del municipio e che viene imposto come gesto simbolico, mentre i problemi veri restano senza risposte. Perché non esporre allora anche la bandiera dell’Ucraina, del Congo o del Myanmar, dove avviene il massacro dei Rohingya? Evidentemente non basta a riempire i titoloni dei giornali.
Perché occuparsi di politica estera a corrente alternata, anziché lavorare per la sicurezza delle nostre strade e la manutenzione dei nostri quartieri?”.
“Nel frattempo la stessa maggioranza toglie i taser agli agenti della polizia locale, insulta i consiglieri di minoranza, e in consiglio comunale tollera chi vorrebbe appendere gli avversari politici a testa in giù, chi giustifica i killer che sparano con proiettili incisi con canzoni nostrane, chi nega un minuto di silenzio. E sempre la stessa maggioranza dice no a tutto: no alla metropolitana, no allo Skymetro, no alla funivia, no al Palabombrini, no ad Amt, no a qualsiasi progetto serio e utile per la città. Colnaghi continua a comportarsi come se fosse in campagna elettorale. Ma i cittadini non hanno bisogno di bandiere: hanno bisogno di risposte, qui e ora”, conclude.