“L’80% degli squali balena in Indonesia presenta ferite sul dorso a causa delle imbarcazioni turistiche”: uno studio rivela come la specie sia a rischio estinzione
- Postato il 5 settembre 2025
- Animal House
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
In Indonesia alcuni ricercatori hanno stabilito che l’80% degli squali balena presenta tagli, ferite e cicatrici dovute da collisioni con barche. Lo studio, guidato da Edy Setyawan dell’Istituto Elasmobranch, ha sottolineato come a marchiare gli squali siano spesso le imbarcazioni utilizzate per le osservazioni turistiche.
“Le cicatrici e le lesioni sono dovute principalmente a cause antropiche, come le collisioni con i bagan, – ha detto Setyawan – le tradizionali piattaforme da pesca con reti da sollevamento, e le imbarcazioni utilizzate per le osservazioni degli squali balena”.
Il campionamento è stato eseguito a partire dal 2010 in varie località marittime della Regione, un insieme di 26 aree marine protette. Si stima che il più grande pesce del pianeta stia dimezzando la propria popolazione rispetto a 75 anni fa, motivo per cui sono stati inseriti nella lista delle specie a rischio di estinzione.
Inoltre, pare che gli squali maschi siano più soggetti alle ferite rispetto alle femmine. Dal report si legge: “Spesso i giovani maschi sono più attirati dal cibo offerto, mentre le femmine sono più restie. Gli adulti vengono avvicinati molto raramente perché tendono a vivere lontano dalle coste e in acque più profonde”.
Le lesioni non vengono considerate gravi dallo studio, ma incidono sulla salute della specie.
Secondo Marck Erdmann, uno dei ricercatori dello studio: “Per arginare il problema si potrebbe modificare la parte basse delle imbarcazioni, eliminando sporgente taglienti e rigide”.
L'articolo “L’80% degli squali balena in Indonesia presenta ferite sul dorso a causa delle imbarcazioni turistiche”: uno studio rivela come la specie sia a rischio estinzione proviene da Il Fatto Quotidiano.