Know Beyond Knowing. Un libro per gli esseri ragionevoli
- Postato il 15 settembre 2025
- Libri E Arte
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
È Nietzsche a dire alla penna cosa scrivere? O la penna a dire a Nietzsche cosa pensare?
Si stanno esaurendo nel mondo le scorte di comune buonsenso.
I rifornimenti sono le parole che, se organizzate, potrebbero portare alla consapevolezza.
Chi ha creato il significato delle parole?
E se il significato delle parole limitasse la libertà del pensiero?
Know Beyond Knowing Fresh Thinking From An + Jon.
Un libro pensato e creato fra Tokyo e Milano, dagli autori del progetto The Man With No Idea generosamente accolto e pubblicato da ilfattoquotidiano.it
Speed of Empathy – Velocità dell’Empatia
Uncomputable Common Sense – Incomputabile Buonsenso
The Science of Needs – La Scienza dei Bisogni
Lingue e linguaggi universali, senza mezzi toni, solo bianco e profondissimi neri.
Per aprire il dialogo con ogni intelligenza, naturale o artificiale.
Sei tu l’unico rimasto ad usare il comune buonsenso?
Una nuova soglia della coscienza tra pensiero critico e arte, per un’umanità in accelerata trasformazione. Perché si può, pare, accellerare la conoscenza. E la consapevolezza?
To know is the state of knowing.
L’essere ragionevole sa, è consapevole del fatto che i computers computano e gli uomini pensano, che l’empatia è un senso per comprendere la vita, il common sense sono risposte alle domande che nessuno fa, i desideri non sono arcobaleni, i bisogni sono encrypted optimism e il big data non vale di più di una big idea. E il common sense non gli nasconde che ciò che ha senso trascende il fatto che lo si conosca nel fatto che lo si riconosce
Il peggio di entrambi i mondi. Poiché siamo vicini a un futuro in cui l’intelligenza umana sarà resa inferiore a un’intelligenza superiore, calcolata da un’intelligenza artificiale, governata da un’intelligenza umana con il bisogno di controllo. Né gli esseri umani né l’intelligenza artificiale potranno esprimersi liberamente o essere valorizzati al meglio. Intelligenza superiore sarà di fatto, controllo superiore.
Know Beyond Knowing inizia con la parola END, con la fine della paura. Ma il libro non finisce, si esauriscono solo le sue pagine. Che scorrono come un film di illustrazioni, dipinti, fotografie, tipografie, senza ambizione di sedurre la mente.
Inaspettati insights on War, Words, Design, Money, Ego, Truth, Relationships, Fear, Rainbows, Data, Ideas, Rumours, Optimism, A.I. and more. Per cristallizzare questa nostra contemporaneità nel mezzo più amato e transcontemporaneo di tutti i tempi, il libro.
Straordinariamente stampato in Verona da EBS in un’edizione limitata di 500 copie. Grande formato, 25 x 34cm, con rilegatura bodoniana e copertina rigida in tela serigrafata sul fronte e sul retro.
I bisogni sono arcobaleni. Perché i sogni sarebbero arcobaleni e i bisogni nuvole? Non è stato un sogno a provocare l’invenzione della ruota. Né è stato un desiderio a occupare la Bastiglia. Non ci siamo evoluti dai primati perché ce lo auspicavamo. I bisogni ispirano le più grandi invenzioni, motivano rivoluzioni e convertono il presente in futuro. I bisogni connettono tutti e tutto.
To rethink, revalue and refresh.
Fuori dalle compartimentazioni del pensiero e delle arti. E di ogni genere. Perché gli esseri ragionevoli non sono un mercato, ma pensatori; liberi dalla paura cercano sino a che trovano, fra le righe e fra le pagine, i fatti e il quotidiano buonsenso, per restare in contatto e dare forma al momento che verrà. Adesso.
Per riservare una tua copia contatta fussstuffyouneed.com
L'articolo Know Beyond Knowing. Un libro per gli esseri ragionevoli proviene da Il Fatto Quotidiano.