Kia Stonic, il restyling porta in dote linee audaci, tecnologia avanzata e motori versatili – FOTO

  • Postato il 12 settembre 2025
  • Fatti A Motore
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Kia rinnova la Stonic, il crossover compatto della casa sudcoreana che beneficia di un aggiornamento di stile e contenuti. Un restyling che ha l’obiettivo di rafforzare la presenza del modello nel segmento B e adattarsi alle diverse esigenze dei mercati europei.

La nuova Stonic adotta il linguaggio stilistico “Opposites United”, già applicato ad altri modelli della gamma Kia. Le proporzioni restano compatte, ma la lunghezza complessiva cresce di 25 mm grazie ai nuovi paraurti. L’anteriore è stato completamente rivisto, con l’introduzione della firma luminosa Star Map, nuove griglie e un parafango ridisegnato. Interventi anche al posteriore, dove spiccano un portellone aggiornato, luci ridisegnate e un nuovo diffusore. Completano il look i nuovi cerchi in lega da 16 e 17 pollici e due nuove colorazioni: Adventurous Green e Yacht Blue.

Dal punto di vista delle motorizzazioni, l’approccio è duale: è disponibile con un motore 1.0 T-GDI a benzina da 100 CV oppure in versione mild-hybrid da 115 CV. Entrambe possono essere abbinate a un cambio manuale a sei marce o a un automatico doppia frizione a sette rapporti. Questa strategia riflette la volontà di Kia di offrire soluzioni flessibili in un continente, l’Europa, che procede a velocità differenziate verso l’elettrificazione.

Gli interni presentano importanti novità, con l’introduzione di un doppio display panoramico da 12,3 pollici, che integra la strumentazione digitale e il sistema di infotainment. L’interfaccia touch sostituisce i comandi HVAC tradizionali, mentre nuovi dettagli come il volante, il pomello del cambio e la console centrale contribuiscono a un ambiente più moderno. Tra le dotazioni figurano anche porte USB-C, ricarica wireless e illuminazione ambientale.

Sotto il profilo tecnologico, la Nuova Stonic offre un’ampia suite di sistemi di assistenza alla guida (ADAS), inclusi il Blind-spot Collision Avoidance Assist, il Forward Collision-Avoidance Assist 1.5, il Safe Exit Warning e il cruise control adattivo basato sulla navigazione. Non manca il supporto alla guida in autostrada, grazie al sistema Highway Driving Assist.

Infine, il modello integra i servizi Kia Connect per la connettività da remoto e offre una chiave digitale per l’accesso e l’avvio tramite smartphone o smartwatch.

L'articolo Kia Stonic, il restyling porta in dote linee audaci, tecnologia avanzata e motori versatili – FOTO proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti