Juventus-Torino: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche

  • Postato il 8 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

JuventusTorino accende l’11a giornata della Serie A 2025-26: si gioca all’Allianz Stadium di Torino l’8 novembre 2025 alle ore 18. In classifica la Juventus è 6ª con 18 punti (5 vittorie, 3 pareggi, 2 sconfitte; 14 gol fatti, 10 subiti), mentre il Torino è 13° con 13 punti (3 vittorie, 4 pareggi, 3 sconfitte; 10 gol segnati, 16 incassati). Derby della Mole che promette intensità: bianconeri solidi in casa, granata in serie utile e pronti a colpire in ripartenza.

Probabili formazioni di Juventus-Torino

Si va verso una Juventus con assetto a tre dietro: Kalulu, Gatti e Koopmeiners dovrebbero garantire fisicità e primo palleggio, con Cambiaso e Kostic quinti larghi e la cerniera in mezzo affidata a McKennie e Locatelli. Davanti, alle spalle di Vlahovic, la qualità e gli strappi di Openda e Yildiz potrebbero fare la differenza.

Il Torino dovrebbe riproporre il 3-5-2: terzetto aggressivo con Ismajli, Maripan, Coco, corsie a Lazaro e Biraghi, regia di Asllani con gli inserimenti di Casadei e le giocate di Vlasic. In avanti, coppia di lavoro e profondità con Adams e Simeone. Qualche ballottaggio possibile sulle fasce e tra i pali.

  • Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Koopmeiners; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Kostic; Openda, Yildiz; Vlahovic.
  • Torino (3-5-2): Paleari; Ismajli, Maripan, Coco; Lazaro, Casadei, Asllani, Vlasic, Biraghi; Adams, Simeone.

Gli indisponibili di Juventus-Torino

  • Juventus – Infortunati: Pinsoglio, Milik, Bremer, Kelly, Cabal. Squalificati: nessuno.
  • Torino – Infortunati: Schuurs, Aboukhlal, Israel, Pedersen, Savva. Squalificati: nessuno.

Le ultime partite giocate

Juventus reduce da 2 vittorie, 2 sconfitte e 1 pareggio nelle ultime cinque; Torino imbattuto da cinque (2 vittorie, 3 pareggi).

Juventus x ko ko ok ok
Torino x ok ok x x
  • Juventus

Juventus-Milan 0-0; Como-Juventus 2-0; Lazio-Juventus 1-0; Juventus-Udinese 3-1; Cremonese-Juventus 1-2

  • Torino

Lazio-Torino 3-3; Torino-Napoli 1-0; Torino-Genoa 2-1; Bologna-Torino 0-0; Torino-Pisa 2-2

L’arbitro di Juventus-Torino

Dirige Luca Zufferli di Udine. Assistenti Costanzo e Passeri, IV ufficiale Doveri, al VAR La Penna con AVAR Di Paolo. In questa stagione di Serie A per Zufferli: 6 gare, 3 rigori concessi, 15 cartellini gialli, 0 rossi, media 2,5 ammonizioni a partita e 11,6 falli per cartellino.

  • Arbitro: Zufferli
  • Assistenti: Costanzo – Passeri
  • IV: Doveri
  • VAR: La Penna
  • AVAR: Di Paolo

Informazioni interessanti

Derby dalla storia chiarissima: la Juventus ha dominato la sfida nell’ultimo ventennio, restando imbattuta in quasi tutti gli incroci e costruendo all’Allianz Stadium una roccaforte con pochi scivoloni. Il Torino arriva però in fiducia, con una serie positiva e un attacco che con Simeone sa colpire anche le grandi. Possibile gara bloccata a lungo, che potrebbe sbloccarsi su piazzato o su un episodio nei duelli sulle corsie tra LazaroBiraghi e CambiasoKostic. La chiave? L’intensità in mezzo tra Asllani, Casadei, Locatelli e McKennie.

  • La Juventus è rimasta imbattuta in 37 degli ultimi 38 derby di Serie A con il Torino: dominio quasi assoluto, con l’unico stop nel 2015.
  • Dopo l’1-1 di gennaio firmato Yildiz e Vlasic, si va verso la possibilità di due pari di fila, evento che non si vedeva dai primi anni 2000.
  • In casa, la Juventus non perde un derby da 19 incontri e ha vinto gli ultimi tre, con differenza reti nettamente a favore.
  • All’Allianz Stadium i bianconeri hanno perso solo una delle ultime 31 di Serie A, con ben 17 clean sheet nel periodo.
  • Il Torino è imbattuto da cinque giornate (2V, 3N), ma fatica a trovare il tris di pareggi consecutivi dallo scorso inverno.
  • Granata in difficoltà lontano da casa: una sola vittoria nelle ultime 10 trasferte di campionato e cinque gare senza segnare.
  • Nove marcatori diversi nelle ultime nove reti bianconere: ampia distribuzione del gol per la Juventus, segnale di coralità.
  • Torino tra le difese più battute finora (16 gol subiti), con particolare sofferenza nella prima frazione.
  • Yildiz ha segnato negli ultimi due derby: nel mirino un tris che in bianconero riuscì a Vialli a metà anni ’90.
  • Simeone storicamente letale contro la Juventus: sei gol in campionato, tra cui due doppiette.

Le statistiche stagionali di Juventus e Torino

Numeri in contrasto: la Juventus segna di più (14) e concede meno (10), con possesso medio alto (56,8%) e buona precisione di passaggio (86%). Il Torino produce meno (10 gol), ma ha già 4 clean sheet e una discreta efficienza al tiro (50% di conclusioni nello specchio). Bianconeri più propositivi nei volumi di gioco e nelle verticalizzazioni, granata aggressivi nei duelli e pericolosi sulle palle inattive.

Juventus Torino
Partite giocate 10 10
Gol fatti 14 10
Gol subiti 10 16
Clean sheet 3 4
Possesso palla (%) 56,8 44,5
Tiri totali 119 84
Tiri in porta 56 42
Precisione passaggi (%) 86,0 80,3
Cartellini gialli 16 19

Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti