Juventus-Torino, moviola: l’arbitro non vede che fa Paleari, gol annullato a Simeone

  • Postato il 9 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Tecnicamente in crescita e sempre più in rampa di lancio, Zufferli – la scelta per Napoli-Como – è una delle ultime fiamme di Rocchi che lo sta proponendo con costanza. Rigido nell’applicazione del regolamento, ben strutturato fisicamente, ma con alcune lacune che sta sistemando, arbitra dal 2006 ed è stato insignito della “Panchina verde” nel 2008, dal luglio 2021 è presente nell’organico della CAN. Il suo debutto nel massimo Campionato è avvenuto il 12 febbraio 2023 in occasione della partita Bologna-Monza ma aveva convinto poco e due anni fa è stato utilizzato poco in A. Nella scorsa stagione ha debuttato male in Roma-Empoli, commettendo un paio di errori gravi per poi riprendersi nelle gare successive fino a diventare una garanzia e ad essere utilizzato in parecchi big-match. In stagione ha debuttato in Roma-Bologna per poi essere confermato in Fiorentina-Napoli. E’ stata la sua settima direzione stagionale in A vediamo come se l’è cavata il fischietto di Udine nel derby della Mole.

I precedenti di Zufferli con Juve e Toro

Erano 3 i precedenti con la Juve (2 vittorie e un pari) mentre è stata la prima volta con i granata.

L’arbitro ha ammonito un giocatore

Coadiuvato dagli assistenti Costanzo e Passeri con Doveri IV uomo, La Penna al Var e Di Paolo all’Avar, l’arbitro ha ammonito Asllani.

Juve-Toro, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. Primo brivido al 20′, quando la Juve protesta per un contatto in area tra Ismajli e McKennie che sotto porta perde l’attimo ma per l’arbitro non c’è niente. Al 32′ uscita azzardata di Paleari, Yildiz conclude addosso allo stesso portiere del Torino ma Zufferli ravvisa un irregolarità e ferma il gioco. Al 40′ l’arbitro non vede il tocco decisivo di Paleari sul fendente di Conceicao che esce di un soffio e non concede l’angolo alla Juve nonostante la plateale esultanza del portiere granata. Prima del riposo altre proteste per un intervento alto di Paleari che oltre alla palla colpisce anche Vlahovic alla testa.

Al 48′ Simeone parte sulla verticalizzazione di Casadei e batte Di Gregorio, il Cholito era partito però qualche metro avanti in posizione di fuorigioco, gol annullato Primo giallo al 64′, è per Asllani per un intervento scomposto su Yildiz. All’83’ lo Stadium chiede un rigore per un contatto tra Coco e Locatelli ma non c’è fallo. Dopo il recupero Juve-Toro finisce 0-0.

La moviola di Marelli

A fare chiarezza sui casi dubbi è Luca Marelli. L’esperto di Dazn parte dal rigore chiesto nel primo tempo dai bianconeri: “L’opposizione di Ismajli è frontale, è poi McKennie ad allargare la gamba, probabilmente per cercare equilibrio, non c’è niente”. Sullo scontro prima del riposo tra Vlahovic e Paleari Marelli è lapidario: “Non è fallo, il portiere ha preso prima la palla col pugno destro, poi c’è un contatto con la mano sinistra su Vlahovic. Si può parlare anche di fortuna, se non avesse toccato il pallone Paleari sarebbe intervenuto il Var e sarebbe stato dato rigore”. Per Marelli è corretta l’ammonizione per Asllani: “L’imprudenza di Asllani rimane anche se non ha colpito Yildiz, viene valutata anche l’azione in sè, giusto il giallo. E’ stata una grande prova per Zufferli che diventerà internazionale da gennaio”,

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti