Juventus-Spalletti, i rumors sui contratti, l'ingaggio, step e rinnovi automatici nell'accordo seguito dal figlio Samuele
- Postato il 30 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni
In un incastro perfetto, di allenamenti e tempi e cifre, si è inserito Luciano Spalletti arrivato a bordo di un SUV alla Continassa dove si sottoporrà alle visite mediche e relativi accertamenti propedeutici a un accordo che sarà siglato nella sede della Juventus, all’indomani della vittoria sull’Udinese con Brambilla in panca. Si vince dopo una sequenza orribile di risultati al di sotto delle aspettative. Si firma dopo aver negoziato un contratto ufficializzato quando l’orologio lo consentirà, con dettagli e modi che i rumors cominciano a disegnare nelle singole voci, da qualche giorno ormai.
- Spalletti-Juventus, che cosa sappiamo
- La presenza in panchina a Cremona
- Gli step del contratto
- L'ingaggio
Spalletti-Juventus, che cosa sappiamo
Fino a ieri, gli avvocati che rappresentano le parti erano al tavolo delle trattative per stendere gli ultimi capitoli relativi ai contratti. Spalletti, come era successo anche quando firmò per la Figc nel 2023, in simili vicende preferisce affidarsi al figlio Samuele noto legale specializzato anche in ambito sportivo. La società ha rinviato le comunicazioni formali, ma ciò è prassi consolidata visto status e obblighi; il comunicato ufficiale potrebbe giungere in serata o al massimo domani quando verrà anche presentato il nuovo allenatore bianconero.
Archiviata l’era Tudor, Comolli e Modesto che ha accolto Spalletti al centro sportivo della Juventus devono concretizzare; d’altronde, Brambilla non era stato ingaggiato per il ruolo di ieri sera allo Stadium.
La presenza in panchina a Cremona
Non esisteva alcuna necessità di accelerare a ridosso poi di un turno infrasettimanale, ritenuto delicatissimo se sovrapposto agli obiettivi della società e della squadra a inizio stagione: Lucio non ha raggiunto lo Stadium e non ha assistito alla partita con l’Udinese come era trapelato in un primo momento.
Attorno alle 10:40, Spalletti è arrivato alla Continassa con l’auto, con al suo fianco Marco Domenichini, storico secondo e membro del suo staff stando a quel che si può prevedere. Nel pomeriggio la Juventus si allenerà a partire dalle 15, facendo solo scarico in attesa dell’annuncio ufficiale del nuovo tecnico per il tardo pomeriggio, in serata o al massimo nella mattinata di domani per presentarlo poi e vederlo operativo già a Cremona.
Secondo le prime informazioni circolate, l’accordo tra club bianconero e Spalletti dovrebbe articolarsi in diversi contratti; nell’ambito della negoziazione, come già avvenuto in precedenza negli anni recenti della sua carriera da allenatore, Lucio sarà affiancato da suo figlio Samuele che si occupa anche degli interessi paterni, nell’ambito del suo ruolo professionale.
Gli step del contratto
Il contratto dovrebbe avere durata fino al 30 giugno 2026, ovvero fino alla conclusione della stagione in corso. Luciano si legherà alla Continassa per questa stagione e, step successivo, qualora centrasse le prime quattro posizioni in classifica, dovrebbe scattare un rinnovo automatico ma non è escluso che arrivi con il pass Champions fino al giugno del 2028.
L’ingaggio
Capitolo ingaggio, ovvero quanto guadagnerà Spalletti? Da qui a giugno prenderà 3 milioni. Comolli e Modesto hanno aspettato il ritorno a Torino di Giorgio Chiellini prima di chiudere pur essendo consapevoli che l’epilogo sarebbe stato quello a cui stiamo andando incontro. La giornata è già scandita dai prossimi incontri e appuntamenti. Lucio è a Torino, l’annuncio arriverà.