Juventus, prima volta storica in Premier League: calendario e avversari dei bianconeri nell'International Cup
- Postato il 20 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

La Juventus sbarca in Premier League. Ed è una prima volta storica, perché mai prima d’ora un club italiano aveva preso parte all’International Cup, competizione organizzata dalla Lega inglese che vedrà i bianconeri opposti a Leicester, West Bromwich, Crystal Palace e Fulham.
- La Juventus alla Premier League International Cup
- Calendario e avversario dei bianconeri
- Il format del torneo inglese
- Da Mainoo a Ben Seghir: i talenti emersi
La Juventus alla Premier League International Cup
La Premier League International Cup è un torneo promosso dalla Football Association a cui partecipano le top 16 della scorsa stagione di Premier League 2, ovvero la massima serie in cui militano le squadre Under 21 d’oltremanica, e 16 club europei, tra i migliori in circolazione.
La Juventus è il primo club italiano a prendere parte al torneo che dura un’intera annata e che si svolge parallelamente agli impegni di campionato e nazionali di ciascun club. Per i giovani bianconeri senza dubbio una vetrina importante. “Un appuntamento di prestigio, una grande esperienza di crescita per i nostri giovani ragazzi che avranno l’opportunità di confrontarsi con avversari di livello assoluto, con idee e proposte di gioco diverse e in un contesto di élite” commenta la Signora in una nota.
Calendario e avversario dei bianconeri
Si parte con la classica formula della fase a gironi. I bianconeri esordiranno il 10 settembre contro i pari età del Leicester (ore 21:00), quindi secondo appuntamento il l’8 ottobre, sempre alla stessa ora, col West Bromwich Albion.
Gli ultimi due impegni della prima fase concentrati in tre giorni: il 12 novembre contro il Crystal Palace (ore 21:00), il 15 sfida al Fulham con fischio d’inizio del match alle 14:00. Considerando che la Juventus partecipa già al campionato Primavera e in Serie C con la Next Gen, c’è da capire con qualche rosa si presenterà alla Premier League International Cup.
Il format del torneo inglese
Ai nastri di partenza 32 squadre: i primi 16 classificati della Premier League 2 sfideranno i 16 club internazionali invitati. La competizione è riservata gli Under 21, ma ai club è consentito inserire in lista tre giocatori di movimento e un portiere fuori quota. Sono previsti quattro gironi da otto squadre, ognuno dei quali ospita quattro squadre di Premier League 2 e altrettante internazionali.
Ogni squadra disputa quattro partite, tutte giocate esclusivamente tra squadre inglesi contro squadre internazionali. Le prime due classificate di ogni girone staccheranno il pass per la fase a eliminazione diretta. Che scatta con i quarti, fino alla finalissima. In caso di pareggio, le gare da dentro o fuori proseguiranno con i tempi supplementari ed eventualmente i rigori. Le partite saranno disputate negli stadi dei club inglesi che partecipano alla rassegna.
Da Mainoo a Ben Seghir: i talenti emersi
No, la Premier League International Cup non va affatto sottovalutata. Istituito nel 2014, proprio per dare l’opportunità ai nuovi talenti di mettersi in mostra, il torneo ha ospitato calciatori che, oggi, si sono imposti ad alti livelli.
Da Mainoo del Manchester United a Ben Seghir del Monaco, passando per Gasiorowski, attualmente al Psv, e Jarell Quansah, ex Liverpool ora al Bayer Leverkusen.