Juventus, Koopmeiners la grande scommessa di Tudor: il piano per rilanciarlo
- Postato il 10 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Koopmeiners o Flopmeiners? Dopo una prima stagione ampiamente deludente, il centrocampista olandese è chiamato a rivelare la sua vera identità. Pagato 51,3 milioni di euro più bonus dalla Juventus, l’ex atalantino rappresenta la grande scommessa di Igor Tudor. Il tecnico bianconero è orientato a confermare grande fiducia nei confronti del 27enne di Castricum con un piano ben preciso per rilanciarlo.
- La grande differenza rispetto alla scorsa stagione
- Posizione in campo: la scelta di Tudor
- Koop mediano: cosa succede ora sul mercato?
La grande differenza rispetto alla scorsa stagione
In un mercato che definire a rilento è solamente un generoso eufemismo, i veri rinforzi della Juventus possono arrivare dai giocatori che hanno underperformato nella precedente annata. Uno di questi, certamente non l’unico, è Teun Koopmeiners che nella prima stagione in bianconero ha collezionato 44 presenze, 5 gol e numerose insufficienze. Rispetto ad un anno fa, c’è una grande differenza: l’olandese ora ha eseguito tutta la preparazione atletica estiva con la squadra.
Posizione in campo: la scelta di Tudor
Igor Tudor non ha dubbi: “Sarà la stagione di Bremer e Koopmeiners, sono giocatori forti, sono felicissimo di come li vedo, stanno facendo bene. Bremer partirà dall’inizio anche contro il Borussia Dortmund. Koop sta lavorando nella maniera giusta, avrà un ruolo importante quest’anno“. Frasi di circostanza inevitabili a questo punto? Probabile, allora meglio concentrarsi sul campo dove effettivamente il tecnico croato sta lavorando per trovare al volante olandese un nuovo ruolo.
Trequartista? No grazie. Se c’è una cosa che il buon Teun ha fatto intendere nel suo primo anno di Juve è che non ha il passo per giocare in quella posizione di campo. Motta ha provato spesso a cambiargli ruolo, aumentando ancora di più la confusione nella testa del giocatore. Si deve ripartire da ruoli e compiti ben definiti e questo Tudor lo sa. Koopmeiners sarà un centrocampista centrale. Una sorta di regista nella coppia a due della mediana bianconera.
Per intenderci, parliamo di alternativa alla coppia Locatelli-Thuram (più al primo che al secondo). I vantaggi non sarebbero indifferenti, quanto meno potenzialmente. Una delle qualità principali di Koop è la capacità di partire da lontano leggendo la situazione tattica e sfruttando al meglio le sue caratteristiche di tiro e di lettura del gioco. Arretrarne il raggio di azione potrebbe favorirlo. Certamente il 27enne olandese sarebbe di più nel vivo dell’azione.
Koop mediano: cosa succede ora sul mercato?
Dal punto di vista del mercato, questa mossa può avere ripercussioni importanti. La Juventus ha attualmente in rosa 5 centrocampisti centrali: Locatelli, Thuram, Koopmeiners, McKennie e Miretti. Questi ultimi due sono in bilico per situazioni contrattuali e possibilità di cessione. Ci sarebbe pure Douglas Luiz che non rientra minimamente nei piani di Tudor. Insomma, potrebbe non servire un elemento in più in mediana.
O comunque non sarebbe più prioritario, specialmente se l’americano e il giovane prodotto del settore giovanile dovessero poi rimanere. In termini di gestione del budget, significa che ci sarebbero ancora più margini per andare ad investire su Kolo Muani. Lo sappiamo, il francese è il grande obiettivo della Vecchia Signora. A questo punto, forse più facile da raggiungere.