Juventus-Inter, l'accusa: "L'arbitro aveva il fischietto in bocca prima del gol di Adzic". Tv e web in tilt

  • Postato il 14 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Quando al 91′ di una partita di per sè già pazza, tra prodezze, errori e rimonte, Vasselij Adzic si è inventato quell’eurogol che ha fatto esplodere l’Allianz Stadium regalando tre punti da sogno alla Juventus e spedendo l’Inter all’inferno, è successo di tutto. In campo mentre il popolo bianconero si univa all’esultanza sfrenata del montenegrino non tutti si erano accorti del check del Var. L’arbitro Colombo ha atteso le comunicazioni via auricolare su un possibile fallo di Thuram su Bonny, poi ha convalidato la rete. Scatenando però l’inferno in tv e sui social.

Lo sfogo in diretta di Filippo Tramontana

A 7 Gold, ad esempio, è scoppia il putiferio dopo la rete decisiva. Il giornalista tifoso juventino Zuliani si alza e urla: “Adzic, Adizc, gol, gol, gol incredibile”, saltando e ballando: “ma che siluro ha tirato? E ha fatto il gol del 4-3”.

Interviene Filippo Tramontana, storica voce nerazzurra della trasmissione, e protesta: “Ma l’arbitro ha messo il fischietto in bocca, l’ho visto io, ha fischiato, e questo qua tira e segna? L’ho visto io che ha fischiato. Se fosse successo al contrario a voi gridereste allo scandalo e andremmo avanti tutta la puntata. Simulazione? Ma cosa state dicendo, gli ha messo le mani in faccia! Tra faccia e bocca e voi non avete credibilità su queste cose”.

La riflessione di Capuano

A rendere ancora più complicato il quadro due tweet di fila del giornalista di Panorama Giovanni Capuano che scrive su X: “Riflessione sull’azione del gol di Adzic: il tocco di Thuram tra mento e bocca di Bonny è leggero, ma Colombo non lo vede nemmeno perché concentrato su quanto accade tra i due piedi. Per me, bene non annullare un gol per questo (prendere nota per il futuro, mi raccomando) ma è indubbio che il contatto ‘alto’ sia sfuggito del tutto all’arbitro. Tradotto: fin qui la “mano sul viso” era sempre stata quasi codificata (fallo) nelle revisioni al video.

Non sarebbe male che d’ora in poi lo fosse solo per manate di intensità apprezzabile. Juve-Inter è un precedente. Per me è una buona notizia che questo gol non sia stato soggetto a revisione Var, con il rischio di essere annullato. Spero sia una direttiva per il futuro, così da ridurre il numero di calciatori che – colpiti senza troppa forza in zona volto – accentuano le conseguenze perché poi con le immagini otterranno l’effetto sperato. E’ abbastanza chiaro così? Colombo ieri sera: voto 7

I tifosi si sfogano sui social

Fioccano i commenti sul web: “Non c’entra che sia leggero, la mano in faccia non si può mettere durante una azione, devo spiegarti anche il perché? a sto punto giochiamo a mosca cieca…” e poi: “Uno degli effetti del Var sono il proliferare dei simulatori. Basta che li sfiori e si buttano a terra tra grida strazianti e mani sul viso. Atleti di 190 che sembrano Fantozzi e Filini in scapoli e ammogliati” e anche: “Anche per me questo non è fallo ma dire che Colombo non l’ha visto non è corretto. Perché, se non lo ha visto, porta il fischietto alla bocca e poi fa continuare?”.

C’è chi scrive: “L’unica cosa che manca è il giallo per la PATETICA simulazione di Bonny. Ma d’altronde con due maestri come Tuffaro e Barella, si fa presto a imparare i “valori” dell’inter…” e poi: “A velocità normale si vede che il tocco è davvero lieve, ormai va di moda simulare per ogni minimo contatto, spero che questa decisione non sia una mosca bianca ma che sia l’inizio di un cambiamento di rotta” e ancora: “Nella stessa partita, 10 minuti prima, Colombo fischia fallo per un carpiato di Openda con Bastoni che gli appoggia braccio sulla spalla: da quel fallo fischiato da Colombo arriva il 3-3…”

Il web è scatenato: “Fino a ieri ogni contatto sul viso, anche il più leggero (non certo quello di ieri), veniva fischiato. Oggi, improvvisamente, il contatto di Thuram diventa caso giurisprudenziale e cambia la regola” e ancora: “Aveva il fischietto già in bocca. Ha visto benissimo e non ha voluto fischiare” oppure: “Sveglia! un secondo prima aveva dato fallo per un tuffo di Openda. Con lo stesso metro di giudizio è sempre fallo” e infine: “Perché come fate a stabilire l’intensità di un colpo seduti sul divano? Se fischi il fallo di Bastoni su Openda devi fischiare anche questo. Sarebbe tutto semplice se non ci fosse di mezzo la Rubentus”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti