Juventus-Inter, il debutto della Refcam: come funziona, l'utilizzo al Var e già spuntano le prime polemiche

  • Postato il 9 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Una svolta epocale per il calcio italiano, nella giornata di sabato per la prima volta verrà utilizzata la “refcam” nel match tra Inter e Juventus. L’annuncio arriva dalla Lega Calcio Serie A che ha scelto di aderire ai protocolli redatti da Fifa e Ifab e per farlo ha scelto una delle partite più iconiche del nostro campionato.

Come funziona la “refcam”

La refcam che verrà utilizzata in serie A è stata progettata dall’azienda tedesca Riedel che ha già sperimentato il suo prodotto in altri campionati. Il debutto al grande pubblico è avvenuto in occasioni dei Mondiali per club, e non è un caso che proprio negli Stati Uniti abbia avuto un grande successo. Ma le prime sperimentazioni risalgono già a un po’ di tempo fa con la telecamere che riprende il match dal punto di vista dell’arbitro fece il suo debutto nel campionato austriaco.

Stando a quanto si legge nel comunicato della Lega si tratta di una “microcamera ad alta risoluzione che verrà montana alla base dell’archetto del microfono dell’arbitro e sarà utilizzato nel corso del riscaldamento, durante il match, in occasione della preparazione dei calci di punizioni e per mostrare replay dall’alto tasso di spettacolarità. Essendo ricompresi nel novero di camere a disposizione della produzione televisiva, sarà regolarmente consegnata come segnale isolato al VAR.

Il commento di De Siervo

Grande soddisfazione per questa innovazione anche dall’amministratore delegato della Lega Calcio Serie A, De Siervo: “Il nostro obiettivo è quello di offrire al pubblico un’esperienza sempre più coinvolgente e immersa, valorizzando lo spettacolo del calcio con prospettive inedite e immagini esclusive. Rappresenta un ulteriore passo nel percorso di innovazione che stiamo portando avanti con costanza e determinazione”.

Le prime polemiche

La partita scelta per l’introduzione di questo nuovo sistema non è di certo casuale con la Lega che ha scelto un match iconico come la sfida tra Inter e Juventus, una delle gare più sentite dalle due tifoserie e che promette grande spettacolo. Ma l’introduzione della refcam, pur rappresentando un’innovazione molto interessante dal punto di vista dello spettacolo televisivo già suscita le prime polemiche. La trovata ad alta spettacolarità viene derubricata da alcuni come “un’americanata”, un tentativo di rendere sempre più spettacolare la fruizione del calcio grazie a una specie di effetto speciale.

Ma non mancano anche le polemiche arbitrali in senso stretto come fa notare il giornalista Giovanni Capuano: “Sappiamo già cosa aspettarsi. E sappiamo che da un minuto dopo la partita ci sarà la corsa dei soliti noti a chiedere cosa è stato nascosto, da chi e per fare un favore a chissà chi”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti