Juventus in cerca di un regista, Spalletti aspetta a gennaio Bernabé o Hojbjerg con l'incognita Locatelli
- Postato il 11 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni
Nelle migliori intenzioni di Luciano Spalletti, tecnico subentrato alla guida di una Juventus ancora in cerca d’autore, la sorte riservata a Manuel Locatelli lo vorrebbe ala, playmaker basso o comunque figura flessibile in grado di contribuire alla costruzione del gioco che vorrebbe. Potrebbe essere al centro di uno scambio di prestiti con l’Inter costruito sul fragile equilibrio delle necessità di bilancio a quelle di campo, portando Davide Frattesi alla Continassa. Oppure si dovrebbe optare per soluzioni alternative con un unico mantra, tornare a vincere. Jaki Elkann non è mai stato così chiaro: si deve realizzare, per il brand, per la classifica, per la Champions e per gli introiti a seguire.
- Scambio prestiti Frattesi-Locatelli per Juve e Inter
- Tonali il sogno di club e tifosi
- Alternativa Hojbjerg del Marsiglia
- Bernabé dal Parma
Scambio prestiti Frattesi-Locatelli per Juve e Inter
Come già riferito, l’ipotesi di uno scambio di prestiti, per quanto articolato, consentirebbe di facilitare entrambi i club da un certo punto di vista: Inter e Juventus sarebbero dotate comunque di giocatori di primissima fascia, Azzurri entrambi seppure con caratteristiche diverse. Secondo la Gazzetta dello Sport, l’idea Frattesi-Locatelli con relativa inversione non sarebbe l’unica da valutare.
Nel prossimo gennaio il peso a bilancio di Frattesi sarà di 16,4 milioni di euro, costo che scenderà a 13,1 milioni a giugno. La questione può essere appena rimandata: la scadenza nel 2028, a questo punto, non è che un numero visti i presupposti. Forse rimanere sarebbe davvero tossico. Il cambio di proprietà, dopo la promessa di rinnovo fatta da Cristian Chivu pare sempre lontana. Un rinnovamento potrebbe giovare, magari anche a Locatelli qualora Lucio non riesca a inventare la giusta soluzione.

Hojbjerg
Tonali il sogno di club e tifosi
Su Sandro Tonali nulla da aggiungere: la tifoseria bianconera, lo stesso Spalletti e la società conoscono il potenziale al pari del costo del cartellino e il contratto che lega l’Azzurro al Newcastle nonché la centralità, oggi, dei suoi progetti familiari. La stima rimane immutata, malgrado e nonostante le difficoltà ammesse dallo stesso giocatore, ma non si può commettere un simile azzardo.
Tonali, dalla sua, lascia aperta la possibilità di un ritorno in Serie A ma forse il Milan, che lo ha valorizzato e che tifa da sempre, sarebbe la giusta destinazione per ragioni di testa e non solo.
Alternativa Hojbjerg del Marsiglia
Le alternative sarebbero al vaglio, dunque. Il preferito per esperienza e capacità di guidare la Juventus made by Spalletti sarebbe Pierre-Emile Hojbjerg, testa del Marsiglia che non presenta il profilo del play puro, ma di uomo squadra nella compagine allenata dall’italiano Roberto De Zerbi con caratteristiche di leadership tecnica e carismatica, noto per la sua solidità fisica (185 cm per 85 kg) e la buona visione di gioco.
Certo, arrivare a gennaio con aspettative di replica immediata non sarà semplice. Valore attuale di mercato 20 milioni e contratto in scadenza nel 2028.

Adrian Bernabé
Bernabé dal Parma
Nome alternativo che, stando sempre alla Gazzetta, sarebbe da annoverare tra i top della lista è una conoscenza del campionato italiano: Adrian Bernabé del Parma. Un giocatore non proprio sovrapponibile al danese, per età, caratteristiche tecniche e contratto. Il classe 2001 ha maturato un’esperienza nel club emiliano utile, non c’è nulla da aggiungere se non le note da trequartista e quella tendenza al gol che lo rendono poco paragonabile. Ma il ragazzo somiglia e molto a Pizarro e Lobotka che Lucio ama e predilige.
Hojbjerg e Bernabé in comune avrebbero solo Pep Guardiola. Per il resto i punti di contatto si riducono. Entrambe le trattative hanno i rispettivi ostacoli: il Parma attende un probabile incremento del valore del suo cartellino, ciò avrebbe una sua logica: lo spagnolo è al Tardini dal 2021, ha giocato al Parma anche in Serie B e ha un contratto più economico, breve (scadenza 2027) e alla portata delle enormi possibilità delle inglesi, per citare delle rivali possibili della stessa Juventus.