Juventus, il restyling è alle porte: Maignan e Celik gli obiettivi a parametro zero, la visita di Pjanic fa sognare i tifosi

  • Postato il 13 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Strategie che iniziano a delinearsi, oppure voci incontrollate e senza conferme? Il dubbio è lecito, visto anche il periodo dell’anno, ma con la parentesi di calciomercato invernale e i contratti in scadenza nel 2026, ogni ipotesi diventa lecita.

Juventus, occhio alle occasioni

La Juventus è un cantiere a cielo aperto, e due anni non sono bastati a dare una fisionomia precisa alla squadra: tra giocatori bocciati, riciclati, rimandati o semplicemente tenuti per impossibilità di venderli, la rosa a disposizione di Spalletti presenta alcune falle che andranno riempite. Ed al netto di ciò, le occasioni di mercato che si potrebbero presentare andranno colte, in particolare se tra queste figura il nome di Mike Maignan, portiere francese che è lontano dal rinnovare il contratto con il Milan.

Juventus, Maignan è nel mirino

I bianconeri stanno monitorando con grande attenzione l’evolversi della situazione dell’estremo difensore il suo contratto scade il prossimo 30 giugno e il rinnovo con il club rossonero appare ormai lontano. Il Chelsea rimane alla finestra pronto a offrirgli una nuova esperienza in Premier League: ma nessun accordo è stato ancora raggiunto, e la Juventus starebbe valutando l’opportunità di affondare il colpo a parametro zero, approfittando dell’occasione di mercato anche alla luce dei vincoli imposti dalla UEFA per il FPF.

Juventus, parola d’ordine sostenibilità

D’altronde Damien Comolli è stato molto chiaro, nella conferenza stampa che ne ha sancito la nomina ad amministratore delegato della Juventus: nessuna spesa folle, ma massima attenzione ai conti e alle occasioni di mercato sostenibili. E più sostenibile di un parametro zero, oltretutto di altissimo livello come Maignan, è difficile da trovare: il portiere francese rappresenta un profilo che unisce esperienza, leadership e conoscenza del campionato italiano, caratteristiche ideali per un club che vuole restare competitivo senza stravolgere i propri equilibri finanziari.

Maignan-Milan, divorzio alle porte

Come riportato da calciomercato.com, i dialoghi tra Maignan e la dirigenza del Milan si sono interrotti lo scorso aprile quando il club aveva avanzato una proposta di rinnovo fino al 2028 con un adeguamento dell’ingaggio da 2,8 a 5,5 milioni di euro. La trattativa è stata sospesa per i dubbi sulla continuità fisica del giocatore e su alcune prestazioni ritenute non all’altezza, un temporeggiamento che ha irritato il portiere. Di qui la decisione di chiudere il ciclo al Milan: tutto sta a capire quale sarà la prossima avventura.

Juventus, occhi anche a Roma

Ma se in porta la Juventus è comunque garantita dalla presenza di Di Gregorio, situazione diversa si vive sulla fascia destra, dove Joao Mario non ha convintoTudor né Spalletti, e Kalulu è pur sempre un centrale adattato. In vista del passaggio in pianta stabile alla difesa a quattro, i bianconeri puntano ad un giocatore di ruolo, che possa eventualmente alternarsi con Cambiaso nel ricoprire quella posizione: ed anche qui il mercato degli svincolati potrebbe offrire una risposta valida, ossia Zeki Celik.

Celik piace alla Juve

Il turco è in scadenza a giugno con la Roma, la situazione tra le parti però è positiva e il dialogo per il rinnovo è aperto (a differenza di una situazione più critica come quella legata a Maignan e al Milan). C’è ottimismo per il rinnovo del laterale turco, la Juve dal canto proprio cerca un rinforzo in quella zona del campo e sonda il terreno.

Juventus, chi si rivede: Pjanic

Nel frattempo, nella giornata di oggi , la Juventus ha ricevuto alla Continassa una gradita visita: quella dell’ex centrocampista Miralem Pjanic. Il bosniaco, protagonista in bianconero dal 2016 al 2020, in quegli anni ha conquistato quattro scudetti consecutivi (2016/17, 2017/18, 2018/19 e 2019/20), due Coppe Italia (2016/17 e 2017/18) e una Supercoppa Italiana (2018). Durante la sua permanenza al centro sportivo bianconero, Pjanic ha avuto modo di salutare Spalletti, l’ex compagno Giorgio Chiellini e i giocatori non convocati dalle rispettive Nazionali. Oggi trentacinquenne e attualmente senza squadra dopo la fine del contratto con il Cska Mosca lo scorso giugno, il regista sembra desideroso di rimettersi in gioco nel calcio europeo, convinto di poter ancora dare il suo contributo.

Pjanic, suggestione di mercato

Secondo indiscrezioni recenti, Pjanic si sarebbe proposto proprio alla Juventus. Il club, che è alla ricerca di un playmaker in grado di gestire il gioco davanti alla difesa, ruolo nel quale Spalletti ha Locatelli e potrebbe presto provare Miretti, potrebbe considerarlo una soluzione immediata, anche grazie alla sua perfetta conoscenza dell’ambiente bianconero. Ecco che la sua visita alla Continassa, quindi, non può che far sorgere qualche interrogativo. E i tifosi sognano.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti