Juventus-Dortmund 4-4, pagelle: il meteorite Vlahovic si abbatte sull’Allianz, Yildiz incanta, Tudor tradito da Thuram e Di Gregorio
- Postato il 16 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Una Juventus balbettante sul piano del gioco, ma con un cuore enorme riagguanta il Borussia Dortmund nei minuti di recupero della gara di debutto in Champions League: a trascinarla è Vlahovic, che partendo dalla panchina firma due gol e l’assist per il 4-4 di Kelly, in rete al 96’. In precedenza le magie di Yildiz erano state l’unica nota lieta per i bianconeri, sotto 4-2 all’86’, anche a causa di due errori decisivi di Khephren Thuram e Di Gregorio. David delude.
- La chiave della partita
- Le pagelle della Juventus
- Top & Flop del Borussia Dortmund
- Il tabellino di Juventus-Borussia Dortmund 4-4
La chiave della partita
Tudor schiera per la prima volta il tridente composto da Openda è davanti alla coppia Yildiz–David, ma contro un Borussia Dortmund in emergenza difensiva – nei tre dietro solo Anton è un centrale di ruolo – la Juventus fatica a rendersi pericolosa in avvio: i bianconeri sono poco aggressivi nel pressing contro un avversario che, secondo la filosofia del tecnico Nico Kovac, non ha interesse ad alzare il ritmo e che resta molto ordinato in difesa. Nella ripresa un guizzo di Adeyemi per l’1-0 dei tedeschi accende la gara: tra errori difensivi e grandi giocate Yildiz, Nmecha e Vlahovic (entrato per il deludente David) segnano 3 gol in 4 minuti per il 2-2. Il Dortmund torna però avanti col 3-2 di Yan Couto, favorito dalla frittata di Thuram e Di Gregorio, e a 4’ dal 90’ è si porta sul 4-2 col rigore di Bensebaini. Gara finita? Non per Vlahovic che firma prima il 4-3 e poi regala a Kelly la palla del 4-4, che arriva al 94’.
Le pagelle della Juventus
- Di Gregorio 5 – Fino al 2-2 è ampiamente sopra la sufficienza, perché protagonista di un paio di buoni interventi e completamente incolpevole sui gol di Adeyemi e Nmecha. Poi, però, si fa bucare da Yan Couto sul suo palo.
- Kalulu 5,5 – Il ritorno nella linea a tre dopo l’inizio di stagione da esterno a tutta fascia non è dei più felici: pasticcia col pallone e si perde Beier. Mezzo voto in più per l’assist a Vlahovic che avvia la rimonta bianconera.
- Bremer 5 – Il Borussia passa troppo facilmente per vie centrali, e al centro della difesa bianconera c’è lui.
- Kelly 6,5 – Adeyemi lo lascia sul posto in occasione dell’1-0 e fatica quando il tedesco accelera. Si riscatta con l’inzuccata che fa esplodere l’Allianz Stadium. Tribolato il rapporto con l’arbitro: nel primo tempo provoca un rigore che sfugge a Letexier e al Var, nella ripresa ne provoca uno assai meno evidente.
- McKennie 6 – Solita disponibilità per squadra e compagni, non tocca a lui accendere la luce (dal 14’ s.t. Joao Mario 6 – Più presente in avanti, fa partire l’azione dell’1-1).
- Koopmeiners 4 – Tanta imprecisione con la palla – vedi l’assist di Openda sparato alle stelle – e poca intensità senza: resta a guardare il tiro a giro di Nmecha invece di andare a contrasto (dal 24’ Locatelli 6,5 – In campo per portare sostanza e personalità nel finale, altro peso rispetto all’olandese).
- K. Thuram 5 – Orfano di Locatelli, è presente come sempre ma più confusionario del solito. “Tradisce” Tudor con la sanguinosa palla persa che origina il 3-2 giallo-nero.
- Cambiaso 5,5 – Frenato dalla presenza di Adeyemi, che lo obbliga a stare più vicino a Kelly che a Yildiz.
- David 4,5 – Abulico, galleggia tra trequarti e prima linea offensiva con una pacatezza snervante per l’Allianz (dal 14 s.t. Vlahovic 8,5 – Impatta come un meteorite sulla partita: impiega 8’ per timbrare il cartellino anche in Champions, poi firma addirittura la doppietta e conclude con la rifinitura vincente per Kelly).
- Yildiz 7,5 – Stranamente in affanno sul piano atletico nel primo tempo, nella ripresa regala magie con un gol alla Del Piero e un assist al bacio per Vlahovic. Kobel gli nega il 3-3 con un balzo felino (dal 42’ s.t. Zhegrova sv).
- Openda 6 – Alla prima da titolare, non vuole sfigurare: dei tre davanti è l’unico a tentare di allungare la difesa tedesca attaccando la profondità e svariando anche sugli esterni. Koop spreca un suo assist nella ripresa (dal 24’ s.t. Adzic 5,5 – Stavolta non pesca il jolly).
Top & Flop del Borussia Dortmund
- Adeyemi 8 – La freccia giallo-nera si danna in pressing e prova a trasmettere la sua elettricità ai compagni, poi alla prima occasione utile brucia Kelly e Bremer e mette la palla all’angolino. Altro livello.
- Kobel 6,5 – Due sole vere parate, ma superlative, su Thuram nel primo tempo e soprattutto su Yildiz, a cui nega il 3-3. Non può nulla sullo scatenato Vlahovic.
- Yan Couto 6,5 – Tecnica, corsa e tanta sostanza: gran gara del brasiliano che poi si prende anche la gloria col passante del 3-2.
- Riyerson 5 – Crediamo ami il bel calcio, perché resta incantato quando Yildiz prende palla sull’1-1.
Il tabellino di Juventus-Borussia Dortmund 4-4
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Kelly; McKennie (dal 14’ s.t. Joao Mario), Koopmeiners, K. Thuram, Cambiaso; David (dal 14’ s.t. Vlahovic), Yildiz (dal 42’ s.t. Zhegrova sv); Openda. All. Tudor.
Borussia Dortmund (3-4-2-1): Kobel; Ryerson, Anton, Bensebaini; Yan Couto, Sabitzer, Nmecha (dal 26’ s.t. Jobe Bellingham), Svensson; Adeyemi, Beier (dal 26’ s.t. Brandt); Guirassy (dal 47’ s.t. Gross). All. N. Kovac.
Arbitro: Letexier (Fra).
Marcatori: all’8’ s.t. Adeyemi (BD), al 19’ s.t. Yildiz (J), al 20’ s.t. Nmecha (BD), al 22’ s.t. Vlahovic (J), al 29’ s.t. Yan Couto (BD), al 41’ s.t Bensebaini (BD, rig.), al 49’ s.t. Vlahovic (J), al 51’ s.t. Kelly (J).
Note: ammoniti Anton (BD).