Juventus: bufera Vlahovic tra rigore e cori razzisti, Spalletti e l'ammissione su Openda e David
- Postato il 23 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Da quando è arrivato alla Juve gli sono bastati pochi allenamenti – oltre alle gare di inizio campionato che aveva visto – per scegliere il suo centravanti. Per Spalletti il 9 è Vlahovic, contratto o non contratto. Il serbo è primo nelle gerarchie e sta godendo della fiducia dell’ex ct ma ieri per lui è stato un pomeriggio assai difficile al Franchi contro la sua ex squadra, sia per motivi di campo che per l’accoglienza vergognosa riservatagli dai tifosi.
- I cori razzisti e l'intervento di Doveri
- L'autocritica di Spalletti
- Firenze nella bufera
- Il rigore e il gol sbagliato: la sentenza di Calvarese
- Si scatena la polemica sui social
I cori razzisti e l’intervento di Doveri
Bersagliato in continuazione da cori razzisti (“zingaro”) Vlahovic ha provato a rispondere con i fatti mentre l’arbitro Doveri non si è girato dall’altra parte e ha fatto avvisare tutto lo stadio di essere pronto a sospendere la partita. A fine gara lapidario Spalletti nel commentare il caso: “Ha carattere, più gli danno addosso e più reagisce in maniera positiva, ma non possiamo usare gli stadi per cose che non hanno a che fare con lo sport, non dobbiamo imbruttire lo sport più bello del mondo”.
L’autocritica di Spalletti
Lo stesso allenatore della Juve è comunque consapevole che bisogna invertire il trend e fa mea culpa sul tardivo ingresso di Openda e David: “Siamo sotto al livello di calcio che dobbiamo esibire ed è inutile aggrapparci agli episodi. Stiamo continuando a fare gli stessi errori e di conseguenza raccogliamo gli stessi risultati. O si cambia qualcosa o non si migliora. La cosa che mi fa ben sperare è aver visto la squadra abbattuta. Perché così pochi minuti per Openda e David? Ha ragione lei, li ho fatti entrare troppo tardi”.
Firenze nella bufera
Dal web arriva la condanna per i cori su Vlahovic: “Vlahovic prima del passaggio alla Juve era amato ed acclamato a Firenze. Dopo questo passaggio, viene insultato con “sei uno zingaro”. Firenze è diventata razzista con lui all’improvviso, o semplicemente vuole dargli del mercenario?” e poi: “A Vlahovic date del traditore e del codardo per la squadra ed il modo in cui se ne è andato: se li merita. Abbozzatela con altri epiteti non degni di una curva che rappresenta tutta Firenze e sostiene la Fiorentina” e ancora: “Complimenti alla stupenda Firenze e ai suoi cittadini, sempre una dimostrazione di (in) civiltà”.
Il rigore e il gol sbagliato: la sentenza di Calvarese
Alla fine comunque per Vlahovic una prestazione anfibia, si era procurato un rigore (poi revocato al Var) con un gesto tecnico super ma aveva anche sbagliato un gol fatto in contropiede. Proprio sul rigore si sono scatenate le polemiche. Per Marelli il Var non poteva intervenire, diversa la valutazione del talent arbitrale di Prime, Calvarese: “La chiave è la cronologia: è Vlahovic il primo a trattenere Pablo Marì per prendere il vantaggio, solo in un secondo momento viene trattenuto a sua volta. Giusta la revoca del rigore con On Field Review da parte di Doveri”
Si scatena la polemica sui social
Fioccano le reazioni: “Ma perchè è intervenuto il Var dopo una decisione sul campo dell’arbitro? Guida può intervenire solo quando l’arbitro non vede alcune situazioni degne di nota non sulle decisioni prese. Perchè le regole vengono disattese? Così si crea confusione e si alimentano sospetti” e poi: “Il primo a trattenere è proprio il difensore che guarda addirittura l’attaccante per cercare di fermarlo…mano sinistra alta….” e anche: “Vlahovic è in vantaggio e allarga il braccio per prendere posizione e difendere il vantaggio sul difensore. Pablo Mari è con tutte e due le braccia su Vlahovic. Ma poi cosa prevede il protocollo? Può intervenire il VAR su una decisione di campo?”.
C’è chi scrive: “Da quando il var può valutare l’intensità di una trattenuta? Dove è scritto nel protocollo? Mi risulta che lo potesse fare solo l’arbitro sul campo…” e poi: “La trattenuta fallosa é solo una: Mari viene saltato completamente, si disinteressa del pallone e tira a terra Vlahovic” e ancora: “Il difensore una volta superato non guarda neanche il pallone e trattiene Vlahovic, poi la trattenuta è reciproca ma è per prendere posizione (mai fallosa). Mai episodio da Var, si può anche non voler dare rigore ma invertire il fallo è totalmente sbagliato“, oppure: “Il difensore uccellato con un tunnel di tacco la prima cosa che fa è allargare il braccio e andare verso il corpo di Vlahovic che lo sta aggirando.Solo dopo l’attaccante gli prende la maglia mentre P. Marí gli poggia anche l’altra mano sulla spalla!”
Il web è scatenato: “Qualcuno mi spiega come sia fisicamente possibile trattenere qualcuno che é alle mie spalle? Ormai siamo alla rivisitazione della realtà pur di giustificare l’ingiustificabile. Le trattenute poi non sono affare di campo? Ogni domenica ormai dite tutto e il contrario di tutto” e poi: “Tranquilli che domani intervisteranno Rocchi che dirà che l’arbitro ha sbagliato e non lo faranno più… Così ci prenderanno in giro sempre” e infine: “Togliamo anche gli arbitri e lasciamo solo il VAR a controllare tutte le azioni di gioco…tanto le scelte di campo non valgono più a nulla, un po’ come i guardalinee che da 8 anni possono anche stare a casa”.